Publications

Publications found: 7385

Debris flow hazard assessment in Dolomites_ a simulation model approach.

On the soil suction modeling in weatrhered gneiss affected by landsliding.

A Grid Framework for High-Performance Data Management and Efficient Aggregate Query Answering on Environmental Sensor Networks”.

Merging MSG infrared images and rain gauges data to estimate rainfall field on small catchments for hydrological applications_ a case study of Vibo Valentia.

The AMAMIR project_ a distributed real-time monitoring system for landslide hazard and risk assessement

Trend analysis of short rainfalls annual maxima in Southern Italy

Mud-flow and lava-flow susceptibility and hazard mapping through numerical modelling, GIS techniques, historical and geoenvironmental analyses

Geomorphology of old, earthquake-induced landslides in southeastern Sicily.

Salt contamination of Apulian aquifers_ spatial and time trend

The coastal karstic aquifer of Vlora (Albania)

Test di impiego della tecnica ReMi per la determinazione delle velocità delle onde S in un sito in frana.

PSInSAR for the investigating of unstable slopes and landslides

Multi-sensor analysis of Titan surface_ SAR and radiometric data synergy for estimating wind speed and liquid optical thickness of hydrocarbon lakes

Investigating landslide-prone towns in Daunia (Italy) with PS interferometry

La Grotta di Acaya (Pu 1623) Descrizione e ipotesi speleogenetica.

Rilievi del GSN alle Mannute per il posizionamento di speleotemi.

Progetto Strategico per la valutazione del rischio da frana nell’appenino pugliese dauno_ sviluppi della ricerca

The influence of intense fissuring on the compression behaviour of two italian clays

Landslides in stiff clay slopes along the Adriatic coast (Central Italy)

The effects of wildfires on erosion and debris-flow generation in Mediterranean climatic areas_ a first database.

Il Pulo di Altamura

La Gravina di Riggio (Grottaglie, TA)

Linea guida per la determinazione del valore di fondo naturale e naturle-antropico dei suoli agrari per metalli e metalloidi

Analisi statistica bivariata per la sicurezza idrologica delle dighe.

Assimilazione di misure di contenuto d’acqua per la modellistica afflussi-deflussi a scala di evento.

Effetto della distribuzione spaziale della pioggia e del tipo e uso di suolo sulla risposta idrologica a scale differenti.

Sull’accuratezza di un modello di previsione dei livelli idrometrici in tempo reale.

Attività di protezione idrogeologica del GSN (anni 2004-2006).

Urban risk analysis and assessment of the Sirolo landslide, Adriatic Coast, Central Italy.

Elementi di geomorfologia carsica della Puglia

Use of electric trasducers for continuous monitoring of groundwater level variations in a landslide area.

Studi per la previsione delle dinamiche evolutive della costa adriatica ad est di Lecce.

Cavità sotterranee a fini estrattivi, e loro connessione con fenomeni di sprofondamento e subsidenza in agro di Cutrofiano (Lecce)

Rock failures in karst

DInSAR techniques for monitoring slow-moving landslides.

Geotechnical analysis of a complex slope movement in sedimentary successions of the southern Apennines (Molise, Italy)

Variabilità geomorfologica in ambiente fluvio-torrentizio: il caso della Stura di Lanzo nel tronco mediano del conoide

Approccio analitico d’analisi geomorfologica, valutazione del trasporto solido e infrastrutture idrauliche nel bacino del T. Gravio (Valle di Susa)

I sinkholes nella letteratura scientifica internazionale, con particolare riferimento agli USA

I sinkholes in calabria

I sinkholes in Puglia

Il rischio geo-idrologico in Italia

Aquifer vulnerability maps and decision support systems for the sustainable management of groundwater resources in the Mediterranean area

Il ruolo svolto da piene straordinarie nel rimodellare la geometria di un alveo fluviale

Ponti e dinamica fluviale. Effetti di reciproca interferenza

Valutazione della pericolosità da colata detritica nelle Dolomiti_ metodologia integrata di simulazione numerica e GIS.

La ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria.

The interplay of erosion, instability processes and cultural heritage at San Nicola island (Tremiti archipelago, Southern Italy)

I sedimenti nella evoluzione storica del tratto costiero propsiciente il sito archeologico di Egnazia

Synergic use of electromagnetic models and SAR images for the geophysical parameters estimation of Earth and Titan surface

Data from https://intranet.cnr.it/people/