Articolo intervista a Fabio Luino (ricercatore IRPI CNR presso la sede di Torino), del 24 maggio 2022 su italialibera.online, relativo al rischio idrogeologico in Italia, con particolare riferimento a...
Come oggi, 40 anni fa: dal sito polaris.irpi.cnr.it/🔴 #𝗔𝗖𝗖𝗔𝗗𝗗𝗘𝗢𝗚𝗚𝗜 🔴Il 𝟭𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟳𝟳 le #frane e le #inondazioni causate un evento meteoclimatico di forte intensità provocarono ingenti danni nella 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼. Complessivamente si registrarono 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 nella zona di 𝗕𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲𝗿𝗮𝘀𝗶𝗼, 𝗱𝘂𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶 nella frazione 𝗚𝗮𝗿𝗶𝗻 di 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗿 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗶𝗰𝗲, e 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗳𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶 in varie località. 👇 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜 𝗤𝗨𝗜bit.ly/3LkDXzgNell'immagine Comba dei Carbonieri, torrente Ghiacciara (Val Pellice). Picture courtesy: www.arpa.piemonte.it/ #rischioidrogeologico #piemonte #dissestoidrogeologico #piemonte ... See MoreSee Less
Il libro presenta l’ultimo grave evento alluvionale che ha colpito la regione. Lo studio si è sviluppato in diverse fasi: ad un’approfondita analisi meteorologica è seguita un’analisi idrologi...