Publications

Publications found: 7385

Sprofondamenti connessi a cavità antropiche nella Regione Puglia.

Spatial Characteristics of Land Use Patterns in Mugello (Central Italy) and Policy Impacts on their Environmental Outputs

Soil Erodibility Assessment for Applications at Watershed Scale.

Appraise the structural mitigation of landslide risk via numerical modelling_ A case study from the northern Apennines (Italy)

Investigating landslide-prone towns in Daunia (Italy) with PS interferometry

Effect of the unwrapping process on the correlations among InSAR differences for the same area.

Studio dei fenomeni di subsidenza nel subappennino Dauno e Capitanata tramite interferometria radar multitemporale

The use of historical information in landslide and flood hazard evaluation, with examples from Calabria

Studio preliminare finalizzato all’acquisizione dei dati geologici, geomorfologici, idrologici e idraulici necessari allo sviluppo dei modelli_ inquadramento generale della regione Molise (Area di allertamento MOLI-A)

Inquadramento geologico geomorfologico dei fenomeni franosi di località Lama del Gallo di Ripalimosani e di Agnone (Molise)

Viaggio attraverso l’acquifero superficiale e la pianura del territorio di Brindisi

The coastal karstic aquifer of Vlora (Albania)

Relazione sull’attività di ricerca svolta durante la missione

Metodologie per il monitoraggio delle acque sotterranee

La valorizzazione delle risorse idriche sotterranee albanesi, il contributo delle geoscienze e del monitoraggio

Il cambiamento climatico nell’Italia meridionale e gli effetti sulle risorse idriche sotterranee pugliesi

Development and utilization of vulnerability maps for the monitoring and management of groundwater resources in the Archimed area

Rapporto sulla definizione di soglie pluviometriche per il possibile innesco di movimenti franosi.

Operational dossier platform landslides

Landslides: scientific report

Descrizione e linee guida del software di allertamento per il rischio da frana

Catalogo degli eventi meteorologici che hanno innescato fenomeni franosi in italia. Valutazione del rischio da frana per la popolazione. Suscettibilità agli eventi di frana con conseguenze alla popolazione. Stima della probabilità temporale degli eventi di frana

Approaches for delineating areas susceptible to landslides in the framework of the European Soil Thematic Strategy

Progetto di assistenza tecnica alla realizzazioe e alla gesione di un Centro Internazionale di Scienze del Mare (CISM) in Albania. relazione Finale. Monitoraggio idrogoelogico degli acquiferi costieri

The scientific support of CNR-IRPI (Cosenza) in Civil Protection emergencies on Southern Italy

Susceptibility and triggering scenario for shallow landslides

ADGEO, Volume 17 “9th EGU Plinius Conference on Mediterranean Storms (2007)”

Relazione tecnico-scientifica intermedia-ATTIVITA’ SVOLTE

Geotechnical and minero-petrographical investigation of fine grained soils affected by soil slips_ a case of study from Central Calabria (Southern Italy)

Individuazione di soglie pluviometriche d’innesco per colate detritiche torrentizie e frane superficiali nelle province di Sondrio e Brescia

The hypermobility of rock avalanches

Analisi dell’attività microsismica di versanti rocciosi instabili_ il sistema di monitoraggio del Monte Cervino

Progetto A.M.A.Mi.R. – Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): ubicazione e documentazione fotografica dei sensori della rete di monitoraggio

Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull’attività svolta nel periodo 16 dicembre 2007 – 30 aprile 2008

L’uso di modelli digitali del terreno come strumento dell’evoluzione morfologica dei corsi d’acqua: proposte metodologiche e primi risultati

Trend analysis of short rainfalls annual maxima in Calabria

Connections between seasonal rainfall anomalies and planetary-scale indexes variability in the Calabria region (Southern Italy)

Extreme rainfall events and floods in a karstic environment (Southern Italy)

Vulnerabilità degli acquiferi – Le finalità, i metodi e gli strumenti

La protezione idrogeologica in Italia tra ricerca scientifica e sostegno alla protezione civile e alla pianificazione territoriale per mitigare gli effetti delle emergenze idrogeologiche

LA MODELLAZIONE MATEMATICA NELLA MOBILIZZAZIONE DEI SEDIMENTI E L’EVOLUZIONE DEL TRATTO COSTIERO PROSPICIENTE IL SITO ARCHEOLOGICO DI EGNATHIA

Instability condition assessment in an area of Daunia Apennines (Apulia)

Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria attraverso la conversione colturale in aree ad elevata vulnerabilità.

Ground deformation analysis in Umbria region, central Italy using the SBAS-DInSAR technique

Geological causal factors of soil gas radon concentration in Calabria (Southern Italy)

Geotechnical and mineralogical characterization of fine grained soils affected by soil slips

Stima delle proprietà idrauliche di terreni di alterazione da misure tensiometriche in situ.

Considerations on an integrated approach for mapping mud-flow and lava-flow susceptibility and hazard, by means of numerical modelling and GIS techniques, historical and geo-environmental analyses, recently applied in Southern Italy

Morphology of the tropopause layer and lower stratosphere above a tropical cyclone_ A case study on cyclone Davina (1999)

Specifiche dei prodotti utente (requisiti e specifiche algoritmiche).

Data from https://intranet.cnr.it/people/