Publications

Publications found: 7385

Eventi di Dissesto Idrogeologico ad Elevato Impatto_ il Monitoraggio per la Mitigazione e la Riduzione del Rischio

Caratterizzazione geotecnica dei terreni e modelli di evoluzione dei versanti

Stima dell’umidità del suolo da dati EO a supporto del monitoraggio del rischio da frana

Post-seismic slip on the 6th April 2009 L’Aquila earthquake surface rupture, measured using a terrestrial laser scanner (tripod-mounted lidar)

Activity of the National Research Council (CNR) in the aftermath of the April 6, 2009, Abruzzo earthquake_ the Sinizzo Lake case study.

Valutazione delle caratteristiche informative di immagini ad alta risoluzione IKONOS per lo studio dei fenomeni di frana

Slopes affected by shallow landslides_ geomorphological evolutive models

Spatial distribution of subsidence in the Wieliczka Salt Mine area as detected through satellite interferometry | Przestrzenne rozmieszczenie osiada? w rejonie Kopalni Soli Wieliczka w ?wietle satelitarnych danych interferometrycznych

Emergency management of landslide risk during Autumn-Winter 2008

Influence of temperature fluctuations on microseismic activity and on rock slope stability_ the case study of the Matterhorn Peak (North-Western Alps)

Relations between climate and mass movement_ Perspectives from the Canadian Cordillera and the European Alps

Microseismic activity analysis for the study of the rupture mechanisms in unstable rock masses (Matterhorn, North-western Alps)

Threats and challenges to high mountain infrastructures and activities due to climate change

Recent landslides on frozen rupture surfaces in British Columbia

Impacts of cryosphere degradation on high mountain infrastructures and activities

Climate change influence on Alpine tourism_ perception of the risk and accessibility of mountain tracks

Crolli in pareti rocciose d’alta quota_ creazione ed implementazione di un GIS-database per il M. Bianco

Dissesti idrogeologici nel settore della media e bassa valle del fiume Crati (Cosenza).

Dissesti idrogeologici nel settore della media Valle del fiume torbido (Reggio Calabria)

INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL’EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL’AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA

Carta Geologica d’’Italia alla scala 1_50.000. Foglio 625 – Acireale (G. PASQUARE’ coord.)

Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria

I fenomeni alluvionali e il rischio idrogeologico nel bacino del torrente Cervaro

Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l’implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana_ carta dell’ubicazione dei sensori della rete di monitoraggio, Loc. Parantoro

Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l’implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana_ carta delle fratture al suolo, Loc. Parantoro (data rilievi_ 8-10 marzo 2009)

Progetto A.M.A.Mi.R. – Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta di sintesi dei dati geologici-geomorfologici, idrogeologici, geognostici e della rete di monitoraggio

Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l’implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana_ relazione sull’attività svolta nel periodo 23 marzo – 26 maggio 2009

Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull’attività svolta nel periodo gennaio- dicembre 2009

Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull’attività svolta nel periodo 1 maggio 2008 – 22 gennaio 2009

Schede di sopralluogo_ Montalto Uffugo, Lattarico, S. Benedetto Ullano, Cerzeto.

Le catastrofi idrogeologiche del passato

Hydrogeochemical characteristics of a stratified aquifer and groundwater quality degradation (Sila Massif, Italy)

Contesti geologici, geomorfologici ed ambientali omogenei della Calabria_ Piana di Sibari

L’Influenza dei fattori antropici nei fenomeni di degrado del suolo. Un caso di studio nel crotonese

Trend detection of annual and seasonal rainfall in Calabria (Southern Italy)

A METHODOLOGICAL APPROACH TO CHARACTERISE LANDSLIDE PERIODS BASED ON HISTORICAL SERIES OF RAINFALL AND LANDSLIDE DAMAGE

2009 damaging hydrogeological event in Calabria_ damage assessment using a simplified procedure

A proposal for rainfall scenarios triggering superficial landslides by analysis of autumn 2008 – winter 2009 events in Calabria

Por-Calabria 2000-2006: Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare (Risks due to intense hydric erosion, linear and areal)

Groundwater quality and hydrogeochemical characteristics of a metamorphic aquifer in northern Calabria

Monitoraggio e misure di velocità in un acquifero carsico costiero (Bari, Italia meridionale)

openBIBLIO: inondazioni, piene torrentizie e frane nell’Italia settentrionale

metaj, metadati riviste tecnico-scientifiche presenti in biblioteca

Catalogo dei processi torrentizi avvenuti nella Provincia di Sondrio, Regione Lombardia

Database multirisorse IRPI Torino

Database Geoturismo in Val d’Ayas

La parete himalayana delle Alpi_ soltanto più un ricordo?

Le morene_ sull’orlo del collasso

La comparsa del Lago Effimero

Le rotte glaciali nel bacino del Belvedere

Data from https://intranet.cnr.it/people/