Publications

Publications found: 1555

SARF Sardegna – Aggiornamento dell’interfaccia di visualizzazione del SANF Sardegna

RELAZIONE WP7 – CARTOGRAFIA DEI FENOMENI DI SINKHOLE (NATURALI E ARTIFICIALI) IN PUGLIA – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

High resolution multi-temporal interferometry for monitoring slope instability hazards in open-cast mines_ the strenghts and limitations” G21C-0607

Sentinel-1 data promote a more effective and affordable use of multi-temporal interferometry in slope instability detection and landslide monitoring

Relazione finale relativa alle Attività prioritarie dell’art. 45″Interventi per esplorazione dei fenomeni carsici” comma 1 della L.R. n. 45 del 30

RELAZIONE PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DELLE INTERFACCE WEB-BASED E GIS PER IL POPOLAMENTO E LA CONSULTAZIONE DELLA BANCA DATI SUI FENOMENI GEO-IDROLOGICI NELLA REGIONE PUGLIA WP2 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

RELAZIONE ANALISI ED INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DI INDAGINI IN SITO ED IN LABORATORIO DISPONIBILI, NONCHE’ DI DATI DI MONITORAGGIO WP9 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

Groundwater resources at salinisation risk_ from survey to management

An overview of coastal Apulian wetlands (Southern Italy)

New Tools and Techniques of Remote Sensing for Geologic Hazard Assessment

Advanced satellite radar interferometry for deformation monitoring and infrastructure control in open-cast mines and oil

What we have learned from the 2008 Wenchuan Earthquake and its aftermath_ A decade of research and challenges

Using ambient noise to characterise seismic slope response_ The case of Qiaozhuang peri-urban hillslopes (Sichuan, China)

La Torre Costiera di San Vito (Polignano, Bari, Italy): Esperienze di Rilievi UAV

Landsliding Evolution of a Coastal Slope in Central Italy (Vasto, Ch) related to Climate changes from Middle – Pleistocene to the present

Characterisation of climatic variables used to identify instability thresholds in clay slopes

Modelling the Subsidence at Sybaris (Southern Italy): Geological nad Geotechnical Problems

IGCP Project 639 ” Sea level from Minutes to Millennia” Crossing Southern Italy_ a travelling meeting from Taranto to Siracusa.

Data to clarify the landfill role in the case of groundwater quality degradation (Southern Italy)

Economic Losses for Rural Land Value Due to Landslides

INDAGINE PRELIMINARE SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE NELL’INTORNO DELL’IMPIANTO COMPLESSO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI UBICATO IN CONTRADA MARTUCCI NEL COMUNE DI CONVERSANO (BA) – Rapporto tecnico quarta campagna di indagini

STUDIO IDROGEOLOGICO PER L’ANALISI DI RISCHIO PER LA DISCARICA SITA IN LOCALITÀ CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – IV Relazione Tecnica di progresso

RAPPORTO TECNICO – LABORATORIO DI FOTOINTERPRETAZIONE E CARTOGRAFIA

Sulphuric acid geofluid contribution on thermal carbonate coastal springs (Italy)

Evaluating the susceptibility to anthropogenic sinkholes in Apulian calcarenites, southern Italy

Hydrogeological surveys to assess the groundwater nitrate contamination and the role of landfills (Apulia, Southern Italy)

An overview of coastal Apulian wetlands (Southern Italy)

Deep geoelectrical investigation to bound a coastal thermal outflow area

How can the role of leachate on nitrate concentration and groundwater quality be clarified? An approach for landfills in operation (Southern Italy)

Groundwater discharge and submarine geothermal phenomena

The Compatibility of Geothermal Power Plants with Groundwater Dependent Ecosystems_ The Case of the Cesine Wetland (Southern Italy)

Quantitative Impact of Climate Variations on Groundwater in Southern Italy

WP8- D08-01 Relazione Instabilita Costiera Nella Regione Pugliese

Numerical modelling of slope-vegetation-atmosphere interaction_ An overview

Variations in the susceptibility to landslides, as a consequence of land cover changes_ A look to the past, and another towards the future

Sentinel-1 Data Help Capture Pre-failure Signatures of Slope Instability – Toward Forecasting of the Temporal Occurrence of Landslides with the Aid of Multi-temporal Interferometry

Capturing pre-failure signs of slope instability using multi-temporal interferometry and Sentinel-1 data

NOTA DI VARIAZIONE SITI DI MONITORAGGIO FALESIE COSTIERE (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

RELAZIONE WP2 – PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE BANCA DATI (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI )

RELAZIONE WP1 RELAZIONE SUI PARAMETRI E MONITORAGGIO GEOTECNICO (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

RELAZIONE PROGETTAZIONE BANCA DATI WP7 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

RELAZIONE ANALISI CRITICA DEI RISULTATI DERIVANTI DA PROGETTI PRECEDENTI FINANZIATI DALLA REGIONE PUGLIA WP1 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

Gli Ipogei in Puglia tra Conservazione e Innovazione

Quantitative Impact of Climate Variations on Groundwater in Southern Italy

Quantitative Impact of Climate Variations on Groundwater in Southern Italy

Session Introduction–Landslide Interaction with the Built Environment

Detection and monitoring of slow landslides using Sentinel-1 multi-temporal interferometry products

High resolution satellite multi-temporal interferometry for monitoring infrastructure instability hazards

Statistical and Fractal Approaches on Long Time-Series to Surface-Water

Doc 01 94 03397 – CAMERA DEI DEPUTATI

Data from https://intranet.cnr.it/people/