Mondini A., Morfeo Team, 2010, Piano di verifica e validazione (versione 3),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Piano di procurement (versione 3),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per la generazione di carte di attivita delle frane devento utilizzando immagini EO multi-spettrali,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per generazione di carte di danno, con informazioni tematiche da dati EO,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per la generazione di carte inventario delle frane (Geomorfologiche o storiche, devento, multi-temporali) integrando immagini EO multi spettrali,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per la generazione di mappe di suscettibilità, con informazioni sulle variazioni dei tematismi da dati EO,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per generazione di carte di rischio, con informazioni sulle variazioni dei tematismi da dati EO,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per la generazione di mappe di pericolosità, con informazioni sulle variazioni dei tematismi da dati EO,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE GIUGNO 2010 (PR31) E RAPPORTO DI AVANZAMENTO RELATIVO ALLEVENTO CDR V3,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE LUGLIO 2010 (PR32),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MANUALE UTENTE E PROCEDURE OPERATIVE (VERSIONE 6),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE AGOSTO 2010 (PR33),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedura per laggiornamento di carte delle frane e carte tematiche attraverso lutilizzo di immagini EO ottiche, multi-spettrali e DinSAR,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Procedure per la generazione di carte di suscettibilità che integrano dati di umidità del suolo in situ e stima dellumidità del suolo ottenute con tecnologie EO,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, RAPPORTO DI AVANZAMENTO RELATIVO ALLEVENTO AQR V3 AD INTEGRAZIONE DEL RAPPORTO MENSILE AGOSTO 2010 (PR33),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Rapporto prima campagna acquisizione dati geotecnici Area Collazzone,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Rapporto seconda campagna acquisizione dati geotecnici Area Collazzone,
2010,
Luciani S., Peruccacci S., Brunetti M.T., Rossi M., Cardinali M., Ardizzone F., Reichenbach P., Guzzetti F., 2010, Rapporto preliminare sulla definizione di zone di allertamento. Criteri per la definizione di soglie pluviometriche sub-regionali.,
2010,
Brocca L., Camici S., Tarpanelli A., Melone F., Moramarco T., 2010, Siccità E Cambiamenti CLImatici SECLI Analisi pluviometrica preliminare per la sorgente Bagnara.,
2010,
Brocca L., Camici S., Tarpanelli A., Melone F., Moramarco T., 2010, Siccità E Cambiamenti CLImatici SECLI Analisi pluviometrica preliminare per lacquifero di Petrignano.,
2010,
Brocca L., Camici S., Tarpanelli A., Melone F., Moramarco T., Casadei S., Bellezza M., Pierleoni A., Casagrande L., 2010, Siccità E Cambiamenti CLImatici SECLI Rapporto di attività.,
2010,
Battista D.A., Tarpanelli A., Melone F., Moramarco T., 2010, Redazione di mappe delle aree allagabili nei tratti fluviali reticolo secondario Fiume Tevere Analisi idrologica (1° parte).,
2010,
Brocca L., Melone F., Moramarco T., 2010, Scenari dinamici di rischio alluvionale Modellistica idrologica in continuo afflussi-deflussi per bacini dellAlto e Medio Tevere di interesse per lanalisi degli scenari.,
2010,
Brocca L., Camici S., Tarpanelli A., Melone F., Moramarco T., 2010, Redazione di mappe delle aree allagabili nei tratti fluviali reticolo secondario Fiume Tevere Serie sintetiche di portata per i bacini del Fosso Sciola e dei Torrenti Feo e Rasina ed analisi statistica delle portate al colmo.,
2010,
Brocca L., Camici S., Tarpanelli A., Melone F., Moramarco T., 2010, Scenari dinamici di rischio alluvionale Generazione stocastica di serie termo-pluviometriche a lungo termine per due bacini dellAlto e Medio Tevere.,
2010,
Barbetta S., Brocca L., Melone F., Moramarco T., 2010, Il modello di previsione dei livelli STAFOM-RCM: implementazione e sperimentazione Relazione finale.,
2010,
Brocca L., Melone F., Moramarco T., 2010, Installazione di sensori di contenuto dacqua del suolo per la caratterizzazione areale di questa grandezza a scala di bacino.,
2010,
Brocca L., Melone F., Moramarco T., 2010, Modello idrologico Semi-Distribuito di tipo continuo (MISDc) per la valutazione del contenuto dacqua e il preannuncio delle piene in tempo reale – Rapporto finale.,
2010,
Corato G., Melone F., Moramarco T., 2010, Analisi delle misure di velocità superficialeneln sito di Monte Molino Rapporto finale.,
2010,
Camici S., Melone F., Moramarco T., 2010, Organizzazione ed omogeneizzazione delle informazioni relative alle opere di attraversamento fluviale Rapporto finale.,
2010,
Casadei S., Dragoni W., Martinelli A., Moramarco T., 2010, Siccità E Cambiamenti CLImatici SECLI Rapporto di attività,
2010,
Brocca L., Corradini C., Melone F., Moramarco T., 2010, Analisi, controllo ed elaborazione dei dati termometrici e pluviometrici della Regione Umbria per il periodo 2006-2008 – Rapporto Finale.,
2010,
Battista D.A., Melone F., Moramarco T., Stelluti M., Tarpanelli A., 2010, Organizzazione ed omogeneizzazione dei tematismi relativi alla pericolosità idraulica del reticolo secondario_ seconda fase.,
2010,
Corato G., Corradini C., Melone F., Moramarco T., Rosi R., 2010, Rilievi sezioni idrometriche e monografie dei vertici (Allegato A1 e A2).,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Rapporto campagne di misura TDR del 20 Ottobre 2009 nel bacino di Collazzone (CNR IRPI PG),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE DICEMBRE 2009 (PR25),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE GENNAIO 2010 (PR26),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Metodologie e standard atti ad integrare dati multisorgente, multiformato e multitemporali per la produzione di carte di suscettibilita’ alle frane,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Specifiche dei dati di input ed output in un processo di integrazione di dati multisorgente,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, PIANO DI SVILUPPO, DIMOSTRAZIONE E PROCUREMENT DEI DATI,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Accuratezza dei prodotti,
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE FEBBRAIO 2010 (PR27),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, RAPPORTO DI AVANZAMENTO RELATIVO ALLEVENTO AQR V2 AD INTEGRAZIONE DEL RAPPORTO MENSILE MARZO 2010 (PR28),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, MORFEO – RAPPORTO MENSILE MARZO 2010 (PR28),
2010,
Mondini A., Morfeo Team, 2010, Sottosistema Elaborazione IRPI V2 – IAR V2,
2010,
ANTRONICO L., L. BORSELLI, R. COSCARELLI, G. GULLA, G. IOVINE, O. PETRUCCI, P. SALVADOR SANCHIS, M. SORRISO-VALVO, O. TERRANOVA, D. TORRI, V. BAGARELLO, C. DI STEFANO, V. FERRO, G. BUTTAFUOCO, G. CALLEGARI, P. PORTO, B. BETRO, A. BODINI, C. BRAMBILLA, 2010, Relazione Finale Contratto Lotto 2 Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare- POR Calabria 2000-2006, Azione. 1.4c,
2010,
L. Borselli, D. Torri, 2010, EUROSEM-2010,
2010,
Barazutti M., Marabini F., 2010, China-Italy bilateral Symposium on the coastal zone and continental shelf evolutional trend,
2010,
Gillmore G., Crockett R., Przylibski T., Guzzetti F., 2010, Radon, health and natural hazards.,
2010,
Mugnai A., Guzzetti F., Roth G., 2010, Outcomes of the 9th EGU Plinius Conference on Mediterranean Storms (2007).,
2010,