Publications

Publications found: 2022

Nuovi sviluppi del sistema d’allertamento nazionale per la previsione del possibile innesco di frane

Carta inventario geomorfologica delle frane, Montemurro

Combining multiple change detection indices for mapping landslides triggered by typhoons

Carta Inventario delle frane d’evento dell’area di Tartagal (Argentina)

Carta inventario d’evento Giampilieri (2009)

Criteri per la zonazione geomorfologica della pericolosità e del rischio da frana. Rapporto 2

Water Erosion, Chapter 22

Earth Observations for complementing vegetation definition and distribution_ an example for fire propagation

BIO_SOS: Protocols for new on-site campaigns. Deliverable D4.3

Statistical distribution of rockfall volumes

Rapporto periodico sul rischio posto alla popolazione italiana da frane e inondazioni Anno 2011

GIS framework for the tochastic distributed modelling of rainfall induced shallow landslides

Geometry of gullies and shallow landslides obtained from VHR stereoscopic satellite images

A SPATIAL DATA INFRASTRUCTURE TO DISSEMINATE INFORMATION ON GEO-HYDROLOGICAL HAZARD AND RISK IN ITALY

Mapping, classification and statistics of mass movements in Valles Marineris, Mars

Geonetwork Services – Guida tecnica – Manuale per la connessione ai servizi GIS

Geonetwork Services – Guida tecnica – Manuale per la compilazione dei metadati

Progetto DORIS.D5.1 Large scale thematic maps for selected test-sites (1:50.000)

CC-DPC – Rapporto su “Aggiornamento del software per la previsione dei dissesti. Individuazione e revisione dei livelli di criticità. Sviluppo di software e integrazione con sistema informativo DPC”

Classification and statistics of landslides in the Valles Marineris, Mars

WebGIS IRPI Perugia

Servizi cartografici OWS (WMS, WSF, WCS, WPS) di IRPI Perugia

Landslide hazard and risk assessment at different scales

The role of lithology and season on rainfall thresholds for the initiation of landslides in central Italy

RAPPORTO SULLA DEFINIZIONE DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE REGIONALI E SUB-REGIONALI PER LA REGIONE UMBRIA.

Assessing multi-sensor (SMOS, AMSR-E and ASCAT) satellite-based soil moisture products with in-situ observations.

Soil moisture variations monitoring by AMSU-based soil wetness indices

What perspective in remote sensing of soil moisture for hydrological applications

Redazione di mappe delle aree allagabili nei tratti fluviali reticolo secondario Fiume Tevere – Relazione Finale’

Il modello di previsione dei livelli STAFOM-RCM: stima dell’incertezza (Integrazione)

Il misuratore di portata di Orvieto_ analisi dei dati acquisiti e valutazione dell’accuratezza della misura – Agosto 2012-Maggio 2011

Modelling landslides’ susceptibility by fuzzy emerging patterns.

Soil moisture estimation through ASCAT and AMSR-E sensors_ An intercomparison and validation study across Europe

Determinants of plant community composition of remnant biancane badlands_ a hierarchical approach to quantify species-environment relationships.

Fosso Sciola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Fosso Schiglie_ Fasce Fluviali

Fosso Schiglie_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Fosso Schiglie_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Fosso Schiglie_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Fosso Schiglie_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Torrente Tribio_ Fasce Fluviali

Torrente Tribio_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Torrente Tribio_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Torrente Tribio_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Torrente Tribio_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Torrente Corno_ Fasce Fluviali

Torrente Corno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Torrente Corno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Torrente Corno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Torrente Corno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Data from https://intranet.cnr.it/people/