Publications

Publications found: 1555

PON Governance. B11PUG_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Puglia in materia di contesti territoriali e indicatori

PON Governance. B11PUG_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Puglia

PON Governance. B11PUG_RT2 – Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Puglia e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11PUG_RT1 Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

Morfodinamica costiera e definizione di procedure metodologiche per l’analisi dell’instabilità

Regional landslide early warning systems in Italy

SARF Sardegna – Validazione delle previsioni del SARF Sardegna

SARF Sardegna – Relazione finale 2019

SARF Sardegna – Relazione finale 2° anno

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – III Rapporto di Progresso

Rilievi idrogeologici e geofisici nel territorio di Lesina (FG)

Groundwater Resources and Salt Water Intrusion in a Changing Environment

An integrated framework to identify and analyze karst sinkholes

RELAZIONE SUSCETTIBILITA’ (PRELIMINARE) – WP7 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE RELAZIONE SUI RISULTATI PRELIMINARI DEI MODELLI NUMERICI SITO-SPECIFICI – WP9 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE METODOLOGICA PRELIMINARE PER L’ANALISI DELL’INSTABILITÀ COSTIERA NELLA REGIONE PUGLIESE WP8- VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI P.O.R. PUGLIA 2014-2020

Sinkhole susceptibility assessment of underground caves in soft rocks by means of FEM-based charts

Incidence of saturation and fabric on the physical and mechanical behaviour of soft carbonate rocks

PON Governance. B11CAL_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Calabria in materia contesti territoriali e indicatori

PON Governance. B11CAL_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Calabria

PON Governance. B11CAL_RT2 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Calabria e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11CAL_RT1- Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

PON Governance. B11 – Relazione finale

PON Governance. B11CAM_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Campania in materia contesti territoriali e indicatori

B11SIC_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Siciliana in materia contesti territoriali e indicatori

B11SIC_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Siciliana

B11SIC_RT2 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno delle Regioni e la verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali Regione Siciliana

PON Governance. B11CAM_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1 (Regione Campania)

B11SIC_RT1 – Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

PON Governance. B11CAM_RT2 – Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Campania e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11CAM_RT1- Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi (Regione Campania)

PON Governance. B11BAS_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Basilicata in materia di contesti territoriali e indicatori

PON Governance. B11BAS_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1 (Regione Basilicata)

PON Governance. B11BAS_RT2 – Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Basilicata e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11BAS_RT1 Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

PON Governance. B11BAS_AF1 – Affiancamento alla Regione Basilicata per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

A new methodological approach to assess the stability of discontinuous rocky cliffs using in-situ surveys supported by UAV-based techniques and 3- D finite element model_ a case study

A multidisciplinary approach for sustainable management of a complex coastal plain_ The case of Sibari Plain (Southern Italy)

Il clima e la disponibilità di acque sotterranee in Puglia_ effetti recenti e novità in tema di ricarica controllata

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI). II Rapporto di Progresso

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI). I Rapporto di Progresso

Recent research results on groundwater resources and saltwater intrusion in a changing environment

STRUMENTI DI STUDIO, DOCUMENTAZIONE E RICERCA A SUPPORTO DELLE POLITICHE REGIONALI VERSO I “SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS” E TEST FOCUS SULLA SOSTENIBILITA’ DEL GEOSCAMBIO TERMICO – Report sulla raccolta di normativa, indirizzi tecnici e best practices

The role of the hydrogeological and anthropogenic factors on the environmental equilibrium of the Ugento Wetland (Southern Italy)

A hydrogeological study to support the optimized management of the main sea level aquifer of the island of Malta

Groundwater resources at salinisation risk_ effects of climate and utilisation changes in the case of Apulian coastal aquifers (Southeastern Italy)

Report Semestrale del WP8- Definizioni di Procedure Metodologiche per l’analisi dell’instabilità costiera

Relazione Metodologica Preliminare per l’Analisi dell’instabilità costiera nella Regione Pugliese – ID : D08-02

Gli ipogei in Puglia tra conservazione e innovazione

SARF Sardegna – Analisi banca dati esistente, raccolta, organizzazione ed elaborazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi…

Data from https://intranet.cnr.it/people/