Publications

Publications found: 1347

Contesti territoriali e loro operatività in ambito idrogeologico

From regional to international databases_ EUFF, the European Flood Fatalities Database

Contemporaneity of floods and storms. A case study of Metropolitan Area of Reggio Calabria in Southern Italy

Mapping flood-related mortality in the mediterranean basin. Results from the MEFF v2.0 DB

Flood Fatalities in Europe, 1980-2018: Variability, Features, and Lessons to Learn

Validazione e rilascio di algoritmi per CELLE_MATRICE_S giovani e mature. WP04-Task04-CNR-IRPI.

Celle Giovani e Mature. WP04-Task02-CNR-IRPI.

Criteri, riferimenti e dati per le procedure di costruzione degli algoritmi di gestione del rischio in funzione del peso conoscitivo delle celle della MATRICE_S (CELLE_MATRICE_S). WP04-Task01-CNR-IRPI.

RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Secondo SAL-Relazione CNR-IRPI.

Validazione e rilascio tecnologie abilitanti, strumenti di gestione di condizioni ordinarie e di emergenze, e di strumenti di diffusione. WP05-Task04-CNR-IRPI.

Validazione e rilascio dei risultati. WP07-Task02-CNR-IRPI.

Capacità di RMS_Filiera, prodotti potenziabili ed approfondimenti necessari. WP08-Task01-CNR-IRPI.

RMS_FILIERA-Risk Manegement System-SAL Finale-Relazione Finale CNR-IRPI

Approfondimento di Studio – Rischio residuo nell’area urbana di Maierato_ proposta metodologica.

Approfondimento di Studio – Gestione della Rete Integrata di Monitoraggio (RIMon) nell’area urbana di Maierato_ proposta metodologica.

Approfondimento di Studio – Monitoraggio integrato di medio-lungo termine dell’area urbana di Maierato con riferimento alla frana del 15 febbraio 2010_ il contributo dei dati COSMO-SkyMed

Approfondimento di Studio – Analisi delle misure eseguite sulla Rete Integrata di Monitoraggio

Rapporti di prova (numero 21 – Ottobre 2019)

Rapporti di prova (numero 36 – Luglio 2019)

Rapporti di prova (numero 34 – Maggio 2019)

A Stochastic Approach for the Analysis of Long Dry Spells with Different Threshold Values in Southern Italy

Presentazione del volume “Natural Hazards and Disaster Risk Reduction Policies”

VALUTAZIONI DI CONDIZIONI DI SICCITÀ IN CALABRIA

PON Governance. B11CAL_AF1 – Affiancamento alla Regione Calabria per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

PON Governance. B11CAM_AF1 – Affiancamento alla Regione Campania per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

Validation of Satellite, Reanalysis and RCM Data of Monthly Rainfall in Calabria (Southern Italy)

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto finale

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo.

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo.

La percezione del rischio idrogeologico in Calabria_ il caso studio della Costa degli Dei

Geographies of the Anthropocene_ Geoethics and Disaster Risk Reduction Tools Applied to Mediterranean Case Studies

Un besoin clair de planification d’en bas_ une étude sur la perception du risque hydrogéologique en Calabre (Italie du Sud)

The Role of Water-Rock Interaction Processes in Soil Formation_ Geochemical, Mineralogical, Geomorphological, and Engineering-Geological Aspects

Trends in extreme precipitation for the alert areas of Calabria (southern Italy) using observation-validated satellite data

Validation of gridded observational and modelled rainfall data in Calabria (southern Italy)

Integrated approach for the development across Europe of user oriented climate indicators for GFCS high-priority sectors_ agriculture, disaster risk reduction, energy, health, water and tourism (INDECIS)

Social Perception of Geo-Hydrological Risk in the Context of Urban Disaster Risk Reduction_ A Comparison between Experts and Population in an Area of Southern Italy

Antropocene e Geoetica_ il caso-studio sulla percezione del rischio idrogeologico in Calabria (Italia)

Mapping flood-related mortality in the Mediterranean basin. Results from the MEFF DB

Landslide inventory and main geomorphological features affecting slope stability in the Picentino river basin (Campania, southern Italy).

Precipitation trend and concentration in the Sardinia region

MEFF: the database of MEditerranean Flood Fatalities (1980 to 2015)

A combined stochastic analysis of mean daily temperature and diurnal temperature range

La comunicazione del rischio e la percezione pubblica dei disastri_ il caso studio della frana di Maierato (Calabria, Italia)

Long-term analysis of Damaging Hydrogeological Events in Calabria

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

Definizione dei Dati-Validazione e rilascio. WP01-Task03-CNR-IRPI.

Data from https://intranet.cnr.it/people/