Publications

Publications found: 1555

Different Ground Subsidence Contributions Revealed by Integrated Discussion of Sentinel-1 Datasets, Well Discharge, Stratigraphical and Geomorphological Data_ The Case of the Gioia Tauro Coastal Plain (Southern Italy)

Underground Built Heritage in Naples_ from knowledge to monitoring and enhancement

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 04

Karst springs along the Murge Adriatic coastline (Apulia, southern Italy)

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 03

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 02

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Tecnico Finale

Groundwater And Salinisation Risk_ Management Experience In The Mediterranean Area

Sustainable Development Goals, natural risks and best practices for low enthalpy geothermal systems_ Apulian experiences

A comprehensive geodatabase to supporting the management of the coastal carbonate aquifers of Adriatic and Ionian Seas

CAMPAGNA DI MISURE INCLINOMETRICHE IN LOCALITA’ SANTA LUCIA

From the hydrogeological and geochemical conceptualisation to the groundwater management_ the Gioia Tauro Plain (Southern Italy)

Hydrostratigraphic framework and physicochemical status of groundwater in the Gioia Tauro coastal plain (Calabria–southern Italy)

A comprehensive approach to the knowledge of the carbonate transboundary aquifers of the Adriatic Region

Groundwater and salinization risk_ tapping works and management experience in the Mediterranean Area

The Thermal Structure of the Upper Crust in Central-Southern Italy and its Correlation with the Distribution of Geothermal Resources

RELAZIONE FINALE relativa alle Attività prioritarie per l’attuazione dell’art. 45 “Interventi per esplorazione dei fenomeni carsici”, comma 1 della L.R. n. 45 del 30

Hydrogeology and seawater intrusion proneness in the Metaponto plain aquifer (Basilicata, Italy)

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto di sintesi sui tenori di selenio e cloruro nelle acque di falda

Report sui dati storici geologici, idrogeologici, geochimici e geomeccanici raccolti Area di Studio Preliminare (Piana di Metaponto)

A multidisciplinary investigation of deep-seated landslide reactivation triggered by an extreme rainfall event_ a case study of the Monesi di Mendatica landslide, Ligurian Alps

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – VIII Rapporto di Progresso

Seawater Intrusion Proneness and Geophysical Investigations in the Metaponto Coastal Plain (Basilicata, Italy)

Recurrent rock avalanches progressively dismantle a mountain ridge in Beichuan County, Sichuan, most recently in the 2008 Wenchuan earthquake

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) VII Rapporto di Progresso

Improving Regulation and the Role of Natural Risk Knowledge to Promote Sustainable Low Enthalpy Geothermal Energy Utilization

Fenomenologie tipiche di instabilità del territorio in Puglia_ frane costiere

Report I Semestre WP8 Definizione di procedure metodologiche per l’analisi dell’instabilità pugliese

Meccanismi dell’instabilità costiera e processi erosivi lungo le coste Rocciose pugliesi

Review of Utilization Management of Groundwater at Risk of Salinization

First Outcomes of a Project Dedicated to Monitoring Groundwater Resources in Apulia, Southern Italy

PON Governance – A11_DT4-Set di indicatori individuati comprendenti anche quelli costruiti ad hoc.

PON Governance – A11_DT6-Analisi delle relazioni con altri sistemi di indicatori e in particolare a quelli ambientali, economici, BES o altri ritenuti utili allo scopo

PON Governance – A11_DT5 Analisi di fattibilità di tali indicatori

PON Governance – A11_DT3 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno delle Regioni e la verifica delle loro relazioni con le suddette unità territoriali

PON Governance – A11_DT2-Report di analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi.

PON Governance – A11_DT1-Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione

PON Governance – A11_LG1 -Linee guida relative alla caratterizzazione dei Contesti Territoriali

Analisi spazio temporale della franosità nel Sub- Appennino Dauno. L’esempio di Motta Montecorvino

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) IV Rapporto di Progresso

Attività di monitoraggio idrogeologico periodico delle acque sotterranee in Contrada Martucci, Comune di Conversano (Bari). Rapporto di sintesi sulle conoscenze in merito al flusso delle acque di falda

Geophysical Techniques for Monitoring Settlement Phenomena Occurring in Reinforced Concrete Buildings

Report Semestrale del WP8- Definizioni di Procedure Metodologiche per l’analisi dell’instabilità costiera

Funzionalizzazione del sistema di monitoraggio del sito – STRUMENTI DI STUDIO, DOCUMENTAZIONE E RICERCA A SUPPORTO DELLE POLITICHE REGIONALI VERSO I “SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS” E TEST FOCUS SULLA SOSTENIBILITA’ DEL GEOSCAMBIO TERMICO

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) IV Rapporto di Progresso)

Seismic response of steep slopes inferred from ambient noise and accelerometer recordings_ the case of Dadu River valley, China

Geohazards in the three Gorges Reservoir Area, China-Lessons learned from decades of research

Loess geohazards research in China_ advances and challenges for mega engineering projects

AGGIORNAMENTO DEL SARF SARDEGNA_ IMPLEMENTAZIONE DI UNA BANCA DATI DI EVENTI FRANOSI E ALLUVIONALI, DEFINIZIONE DI NUOVE SOGLIE REGIONALI, VALIDAZIONE DEL SISTEMA ED ELABORAZIONE DELLA CARTA DI SUSCETTIBILITÀ COMPOSITA

Morfodinamica costiera e definizione di procedure metodologiche per l’analisi dell’instabilità

Data from https://intranet.cnr.it/people/