CNR IRPI lancia un bando da 10 lotti per servizi di consulenza tecnico-scientifica sul rischio idrogeologico

L’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IRPI) ha pubblicato un importante bando per l’affidamento di servizi di consulenza tecnico-scientifica, suddiviso in 10 lotti funzionali, nell’ambito del Progetto M4C2I1.5 TECH4YOU – SPOKE 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il bando, pubblicato il 24 marzo 2025, rappresenta un’opportunità significativa per aziende e professionisti del settore di collaborare con il CNR IRPI su progetti innovativi e di grande rilevanza per la gestione del rischio idrogeologico in Italia.
I 10 lotti funzionali del bando coprono un’ampia gamma di attività, tra cui:
- Sviluppo di un sistema di previsione degli eventi idrologici estremi
- Realizzazione di una piattaforma informatica per la gestione delle criticità legate alle infrastrutture stradali
- Creazione di un sito pilota per la caratterizzazione dell’evoluzione geomorfologica
- Implementazione di una piattaforma operativa per il monitoraggio dei processi idrologici
- Sviluppo di una piattaforma informatica per la gestione del rischio idrico da siccità
- Realizzazione di una piattaforma per il monitoraggio e la gestione delle reti idriche urbane
L’obiettivo di questi progetti è quello di migliorare la capacità di previsione, monitoraggio e gestione dei rischi idrogeologici, contribuendo così a proteggere le comunità e le infrastrutture dalle conseguenze di eventi estremi come alluvioni, frane e siccità.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 23 aprile 2025. Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.