Publications

Publications found: 2022

Definizione e specifica dei requisiti utente di SANF-RFI

The 2016 Amatrice Earthquake Sequence_ Technical and Scientific Activities in the Emergency and Post-Emergency Phases

CARTA INVENTARIO GEOMORFOLOGICA DELLE FRANE, PER IL TERRITORIO COMPRESO TRA MARSICO NUOVO E MONTEMURRO, VAL D’AGRI (PZ)

Rapporto sulla definizione dei livelli di esposizione al danno da frana per il tracciato dell’acquedotto per la città di Messina

Rapporto Tecnico Scientifico conclusivo delle attività svolte nell’ambito dell’incarico per il “supporto scientifico e strategico in merito alla valutazione delle condizioni di pericolosità e rischio geo-idrologico nei territori dei Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016

CTRL-T (Calculation of Thresholds for Rainfall-induced Landslides Tool)

Deliverable Report WP7.1 Capture current

FONDAZIONE GENERALI – La valutazione economica dei disastri naturali in Italia – Rapporto sui principali risultati

On the feasibility of using satellite-based soil moisture data for rainfall-induced landslide prediction

Performance of satellite-based products in forecasting landslides triggered by heavy rainfall events in Italy

LAND-deFeND – An innovative database structure for landslides and floods and their consequences

Landslip Project, Del. 4.2: Procedure for landslide monitoring using remote sensing techniques

ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 164 siti d’indagine

PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DELLE INTERFACCE WEB-BASED E GIS PER IL POPOLAMENTO E LA CONSULTAZIONE DELLA BANCA DATI SUI FENOMENI GEO-IDROLOGICI NELLA REGIONE PUGLIA

Delineating flood prone areas using a statistical approach

Proceedings of the 4th Open Source Geospatial Research and Education Symposium (OGRS2016)

LAND-deFeND: a tool for managing structured documentation on historical and recent geo-hydrological hazards

Analisi Misure da radar

Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 4 – Attività B Disseminazione dei risultati”

Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività D Individuazione di zone a maggiore pericolosità da frana per la possibile identificazione delle aree prioritarie di intervento”

Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività C Validazione e verifica dei risultati della modellazione”

Integrazione profilo climatico locale (Partner: Comune della Spezia)

Profilo climatico locale (Partner: Comune della Spezia)

Field-based landslide susceptibility assessment in a data-scarce environment_ the populated areas of the Rwenzori Mountains

Analisi dei dati del censimento edifici in aree PAI a pericolosità idraulica

Analisi dei dati del censimento edifici in aree di versante a suscettibilità da frana da media ad elevata

SARF Liguria – Raccolta, organizzazione e analisi di informazioni meteorologiche e…

SARF Liguria – Integrazione delle misure radar e della nuova mappa di suscettibilità nel SARF Liguria

SARF Liguria – Manutenzione e potenziamento operativo del SARF Liguria

SARF Liguria – Supporto per l’elaborazione di criteri per la definizione dei livelli di allerta

SARF Liguria – Progettazione della struttura del database e implementazione dell’interfaccia web-based

SARF Sardegna – Relazione finale 1° anno

RELAZIONE SOGLIE PLUVIOMETRICHE – WP3 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE WP7_ ORGANIZZAZIONE E GESTIONE IN AMBIENTE GIS DELLA BANCA DATI SUI SINKHOLE IN PUGLIA-VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

Estimation of regional scale effective infiltration using an open source hydrogeological balance model and free

Comparison of split window algorithms for retrieving measurements of sea surface temperature from MODIS Data in Near-Land Coastal Waters

An Objective Assessment of Hyperspectral Indicators for the Detection of Buried Archaeological Relics

Flow Duration Curve from Satellite_ Potential of a Lifetime SWOT Mission

Evaluation of multi-mode Cryosat-2 altimetry data over the Po River against in situ data and a hydrodynamic model

Toward and assessment of climate change impact of landslide occurrence in Central Italy through physically-based approaches

On the synergy of SMAP, AMSR2 AND SENTINEL-1 for retrieving soil moisture

Color fluctuation phenomena in gamma-A collisions at the LHC

Rischi naturali_ l’urgenza di una scienza nuova

Preface: Landslide early warning systems_ monitoring systems, rainfall thresholds, warning models, performance evaluation and risk perception

SAFETY project_ Sentinel-1 based tools for geohazards monitoring and management

The Safety Project_ Sentinel-1 for the Management of Geological Risk

Experimental Hydrological Database for Apennine Basins (DIBA, Database Idrologico Bacini Appenninici)

U-geohaz. Deliverable D4.6: Map and report on rockfall source areas modelling

U-Geohaz. Deliverable D3.1: User requirements

U-geohaz. Deliverable D4.4: Rockfall Information System (RIS) design

Data from https://intranet.cnr.it/people/