Publications

Publications found: 7385

D5.2 Report on methods for the production of event landslide inventory maps exploiting EO imagery

D.2.3 EO Data needs and specifications report

Geomorphic response to extreme flood events in alluvial rivers

Landslide and debris-flow activity in periglacial mountain settings, Eastern Italian Alps

Relazione Finale_ Convenzione protocollo n. PC

Definizione e sperimentazione di un sistema di monitoraggio sul sito Hahnebaum (provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige) inquadrato nell’ambito del progetto INTERREG IV B “MONITOR II

The flash-flood of November 2013 in NE Sardinia (Italy): Post-event documentation and hydrological modelling

Wildlife collisions with aircrafts_ land use around airports as a tool for decision making process and risk management to reduce the birdstrike risk.

Impact of uncertainty in rainfall estimation on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence

Evento di piena improvvisa del 18 Novembre 2013_ caratteristiche dell’evento, rilievi ed analisi idrologiche

Dalla documentazione degli eventi alluvionali alla valutazione della pericolosità: lo studio pilota del bacino del Torrente Pogliaschina

Stream power of recent flash floods in Europe_ data collection and analysis

SedInConnect

Soil as a natural raingauge_ Estimating rainfall from global satellite soil moisture data

A new monitoring station for debris flows in the European Alps_ first observations in the Gadria basin

Hydrogeomorphic response to extreme rainfall in headwater systems_ Flash floods and debris flows

Experimental study on rheology of low friction natural phenomena

Debris flow hazard assessment of abandoned tailings ponds in Friuli Venezia Giulia, Italy.

Role of Climate and Land Use Variations on the Occurrence of Damaging Hydrogeological Events in Apulia (Southern Italy)

Effects of soil management on runoff, soil erosion and landslides occurrence in vineyards

Effects of soil management on runoff, soil erosion and landslides occurrence in vineyards

I ghiacciai dell’Ossola: una breve sintesi

L’evento alluvionale del 24-25 agosto 1987 in Val Formazza

Novembre 1923_ la storia dello svuotamento del Lago Kastel (Castel)

Integrated geomatic techniques for assessing morphodynamic processes and related hazards in glacial and periglacial areas (Western italian Alps) in a context of climate change

Possible coupling of Campi Flegrei and Vesuvius as revealed by InSAR time series, correlation analysis and time dependent modeling

Trends in climate, short-duration rainfall, and damaging hydrogeological events (Apulia, Southern Italy)

Impact Of Landslides Along Road Network And Direct Cost Estimation_ A Case Study In Marche Region, Central Italy

A strategy for GIS-based 3-D slope stability modelling over large areas

A system for assessing the past, present and future of glacial resources

The effect of landslide representation and sample size on susceptibility assessments applied to different landslide types and case study areas

The role of community knowledge and participation for hydraulic-structure inspections_ Combining knowledge with action through citizen-science projects

Validazione del modello idrogeologico concettuale

Numerical Modeling of Interrelationships between Linear Transportation Infrastructures and Hydro-Geological Hazard in Floodplains

From Daunii Archaeological Park to the Faragola Domus Romana_ the New Treasures of the Old Ausculum

Temporal and Spatial Variability in Landslide Susceptibility Analyses

Studio geomorfologico e strutturale della frana di Feisoglio (CN) e confronto con dati di monitoraggio cinematico

Little Ice Age and contemporary glacier extent in the Western and South-Western Piedmont Alps (North-Western Italy)

Climate variability and Alpine glaciers evolution in Northwestern Italy from the Little Ice Age to the 2010s

dbalps: natural instability processes at high-elevation sites

Damaging Hydrogeological Events_ A Procedure for the Assessment of Severity Levels and an Application to Calabria (Southern Italy)

Researches on stability of coastal areas

Tipologie di approccio agli studi di geomorfologia costiera in relazione alle variazioni del livello del mare

Rock cliff instability mechanisms and erosional processes along the Adriatic Salento coast (Southern Italy)

Tidal notches in Mediterranean sea

Le vicissitudini dell’antica Sybaris e le incidenze geologiche che ne hanno determinato l’evoluzione e la scomparsa

Aggiornamento del livello di rischio residuo – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”

Aggiornamento dell’acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”

Aggiornamento dell’acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”

Relazione attività svolte – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”

Data from https://intranet.cnr.it/people/