Publications

Publications found: 7385

Analisi dei dati del censimento edifici in aree PAI a pericolosità idraulica

Analisi dei dati del censimento edifici in aree di versante a suscettibilità da frana da media ad elevata

SARF Liguria – Raccolta, organizzazione e analisi di informazioni meteorologiche e…

SARF Liguria – Integrazione delle misure radar e della nuova mappa di suscettibilità nel SARF Liguria

SARF Liguria – Manutenzione e potenziamento operativo del SARF Liguria

SARF Liguria – Supporto per l’elaborazione di criteri per la definizione dei livelli di allerta

SARF Liguria – Progettazione della struttura del database e implementazione dell’interfaccia web-based

SARF Sardegna – Analisi banca dati esistente, raccolta, organizzazione ed elaborazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi…

SARF Sardegna – Aggiornamento dell’interfaccia di visualizzazione del SANF Sardegna

SARF Sardegna – Relazione finale 1° anno

La comunicazione del rischio e la percezione pubblica dei disastri_ il caso studio della frana di Maierato (Calabria, Italia)

Interannual and subseasonal rock glacier displacement by exploiting different SAR techniques

TERRESTRIAL RADAR INTERFEROMETRY TO MONITOR GLACIERS WITH COMPLEX ATMOSPHERIC SCREEN

Long-term analysis of Damaging Hydrogeological Events in Calabria

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

Definizione dei Dati-Validazione e rilascio. WP01-Task03-CNR-IRPI.

Definizione dei Dati-Lista dei Dati. WP01-Task01-CNR-IRPI.

Validazione e rilascio dei moduli e delle procedure. WP02-Task04-CNR-IRPI.

Metodi per la costruzione e la manutenzione della matrice degli scenari di intervento e della FILIERA (MATRICE_S e FILIERA_P). WP02-Task02-CNR-IRPI.

Metodi di analisi. WP02-Task01-CNR-IRPI.

Indagini ERT a supporto della modellazione idrologica in opere arginali_ un caso in Provincia di Bolzano

RELAZIONE SOGLIE PLUVIOMETRICHE – WP3 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE WP7 – CARTOGRAFIA DEI FENOMENI DI SINKHOLE (NATURALI E ARTIFICIALI) IN PUGLIA – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE WP7_ ORGANIZZAZIONE E GESTIONE IN AMBIENTE GIS DELLA BANCA DATI SUI SINKHOLE IN PUGLIA-VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

Estimation of regional scale effective infiltration using an open source hydrogeological balance model and free

REPORT OF THE GLACIOLOGICAL SURVEY 2017

Recent innovations in hazard and risk analysis

Comparison of split window algorithms for retrieving measurements of sea surface temperature from MODIS Data in Near-Land Coastal Waters

An Objective Assessment of Hyperspectral Indicators for the Detection of Buried Archaeological Relics

Flow Duration Curve from Satellite_ Potential of a Lifetime SWOT Mission

Evaluation of multi-mode Cryosat-2 altimetry data over the Po River against in situ data and a hydrodynamic model

Usability and communication of mobile applications for risk management_ the experience of MAppERS

Toward and assessment of climate change impact of landslide occurrence in Central Italy through physically-based approaches

Detection and analysis of drought events in Calabria (southern Italy)

Monitoraggio della galleria di San Lorenzo in rapporto ai movimenti franosi esterni nel periodo dal 01 marzo 2017 al 30 agosto 2018

Relazione Finale_ 2015-2018, convenzione Protezione Civile Friuli Venezia Giulia – CNR-IRPI per lo studio dei fenomeni di dissesto in località Passo della Morte (Forni di Sotto – UD)

On the synergy of SMAP, AMSR2 AND SENTINEL-1 for retrieving soil moisture

High resolution multi-temporal interferometry for monitoring slope instability hazards in open-cast mines_ the strenghts and limitations” G21C-0607

Sentinel-1 data promote a more effective and affordable use of multi-temporal interferometry in slope instability detection and landslide monitoring

Natural Hazards and Disaster Risk Reduction Policies

Ultra-high-sensitivity 3D-printed FBG-based pressure sensor

Distributed sensing in geotechnical and hydrological applications

The RAMSES weather forecast modeling, one year of results

Color fluctuation phenomena in gamma-A collisions at the LHC

Rischi naturali_ l’urgenza di una scienza nuova

Metodologia e strumenti per la raccolta dati e l’analisi dei processi torrentizi che interessano le aree di conoide nella Regione Del Veneto

Assessing landscape changes associated to anthropic disturbances by means of the application of Structure from Motion photogrammetry using historical aerial imagery

Data from https://intranet.cnr.it/people/