Publications

Publications found: 7385

B11SIC_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Siciliana

B11SIC_RT2 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno delle Regioni e la verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali Regione Siciliana

PON Governance. B11CAM_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1 (Regione Campania)

B11SIC_RT1 – Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

PON Governance. B11CAM_RT2 – Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Campania e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11CAM_RT1- Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi (Regione Campania)

PON Governance. B11CAM_AF1 – Affiancamento alla Regione Campania per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

PON Governance. B11BAS_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Basilicata in materia di contesti territoriali e indicatori

B11SIC_AF1 – Affiancamento alla Regione Siciliana per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

PON Governance. B11BAS_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1 (Regione Basilicata)

PON Governance. B11BAS_RT2 – Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Basilicata e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11BAS_RT1 Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

PON Governance. B11BAS_AF1 – Affiancamento alla Regione Basilicata per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

U-geohaz. Deliverable D4.10: Rainfall thresholds for the Canary Islands

U-geohaz. Deliverable D4.7: Map and report on updated rockfall source areas modelling

A new methodological approach to assess the stability of discontinuous rocky cliffs using in-situ surveys supported by UAV-based techniques and 3- D finite element model_ a case study

A multidisciplinary approach for sustainable management of a complex coastal plain_ The case of Sibari Plain (Southern Italy)

Formazione Personale RFI

Carta della propensione al dissesto

Validation of Satellite, Reanalysis and RCM Data of Monthly Rainfall in Calabria (Southern Italy)

15.000 anni di climi, uomini e civiltà

Links among rock thermal properties, climatic data and geomorphological processes in a high-elevation instrumented site (W-Alps, Italy)

Landslide mapping from multi-sensor data through improved change detection-based Markov random field

SP7-Ritmare

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto finale

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo.

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo.

Il clima e la disponibilità di acque sotterranee in Puglia_ effetti recenti e novità in tema di ricarica controllata

Influence of neutron skin in heavy ion collisions at RHIC energies

Deciphering sediment dynamics in a debris-flow catchment_ insights from instrumental monitoring and high-resolution topography

Morphological changes and human impact in the Entella River floodplain (Northern Italy) from the 17th century

Data collection and GIS-based procedure for debris-flow characterization at the regional scale in northeastern Italy

Rock and debris temperature variability in alpine environment_ a new measurement approach

Campagna glaciologica 2017. Osservazioni ai ghiacciai Arguerey e Breuil

Campagna glaciologica 2017. Osservazioni generali per il gruppo Miravidi-Lechaud

Glacier melt runoff controls bedload transport in Alpine catchments

La percezione del rischio idrogeologico in Calabria_ il caso studio della Costa degli Dei

Structure from Motion Multisource Application for Landslide Characterization and Monitoring_ The Champlas du Col Case Study, Sestriere, North-Western Italy

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI). II Rapporto di Progresso

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI). I Rapporto di Progresso

A predictive model of societal landslide risk in Italy

Recent research results on groundwater resources and saltwater intrusion in a changing environment

Rainfall threshold for debris flow occurrence in the Gadria catchment, eastern Italian Alps

STRUMENTI DI STUDIO, DOCUMENTAZIONE E RICERCA A SUPPORTO DELLE POLITICHE REGIONALI VERSO I “SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS” E TEST FOCUS SULLA SOSTENIBILITA’ DEL GEOSCAMBIO TERMICO – Report sulla raccolta di normativa, indirizzi tecnici e best practices

Activities of the Research Institute for Geo-Hydrological Protection, of the Italian National Research Council, World Centre of Excellence on landslide risk

Geotechnical map of Gran Canaria (Canary Islands, Spain): Application to rockfall modelling in a volcanic environment.

Composite Anchors for Slope Stabilisation_ Monitoring of their In-Situ Behaviour with Optical Fibre

Geographies of the Anthropocene_ Geoethics and Disaster Risk Reduction Tools Applied to Mediterranean Case Studies

Un besoin clair de planification d’en bas_ une étude sur la perception du risque hydrogéologique en Calabre (Italie du Sud)

SM2RAIN-ASCAT (2007-2018): global daily satellite rainfall from ASCAT soil moisture

Data from https://intranet.cnr.it/people/