Publications

Publications found: 7385

2019: un altro anno disastroso per i ghiacciai italiani

Divulgare la scienza con i social media_ è proprio così facile?

A Stochastic Approach for the Analysis of Long Dry Spells with Different Threshold Values in Southern Italy

High export of nitrogen and dissolved organic carbon from an Alpine glacier (Indren Glacier, NW Italian Alps)

Rilievi idrogeologici e geofisici nel territorio di Lesina (FG)

Groundwater Resources and Salt Water Intrusion in a Changing Environment

An integrated framework to identify and analyze karst sinkholes

Automatic Delineation of Slope Units and Terrain Classification of Italy (poster)

The application of the Boolean Stochastic Generation Method to model seepage under levees in heterogenous soils

New Perspectives in Landslide Displacement Detection Using Sentinel-1 Datasets

A Rugged Fiber Optic Pressure Sensor for Underground Water Level Monitoring

Fiber Optic Pressure Sensor for Underground Water Level Monitoring

Highly-sensitive FBG pressure sensor based on a 3D-printed transducer

Presentazione del volume “Natural Hazards and Disaster Risk Reduction Policies”

Preparing first-time slope failures hazard maps_ form pixel-based to slope-unit based

An optical fibre cable for distributed pressure sensing_ a proof of concept

Design and field testing of a fiber optic pressure sensor for underground water level monitoring

Multi-temporal analysis of the role of check dams in a debris-flow channel_ Linking structural and functional connectivity

Quantification of irrigation water using remote sensing of soil moisture in a semi-arid region

Twenty-three unsolved problems in hydrology (UPH) – a community perspective

Quantification of the uncertainty in the modelling of unstable slopes displaying marked soil heterogeneity

RELAZIONE SUSCETTIBILITA’ (PRELIMINARE) – WP7 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

CARTA INVENTARIO DELLE FRANE DI TIPO GEOMORFOLOGICO (MAPPATURA PRELIMINARE AL GIUGNO 2019) – WP5 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE Identificazione degli scenari evolutivi e valutazione delle condizioni di pericolosità da frana per i comuni di Alberona, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, San Marco la Catola, Volturino – WP6 – valutazione integrata di dissesti geo-idrologici nel territorio della Regione Puglia, modelli interpretativi dei fenomeni e definizione di soglie di pioggia per il possibile innesco di frane superficiali – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE RELAZIONE SUI RISULTATI PRELIMINARI DEI MODELLI NUMERICI SITO-SPECIFICI – WP9 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE Classificazione delle frane e carte inventario multi-temporali delle frane per i territori urbani di_ Celenza Valfortore, San Marco La Catola, Volturara Appula, Volturino e Motta Montecorvino – WP6 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

RELAZIONE METODOLOGICA PRELIMINARE PER L’ANALISI DELL’INSTABILITÀ COSTIERA NELLA REGIONE PUGLIESE WP8- VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI P.O.R. PUGLIA 2014-2020

On the applicability of temporal stability analysis to raingauge network design

River Bathymetry Estimate and Discharge Assessment from Remote Sensing

Applicability of Kinematic model for mud-flows: An unsteady analysis

Influence of the neutron skin effect on nuclear isobar collisions at RHIC

RELAZIONE SEMESTRALE DI AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITÁ IN CORSO – WP0 – Periodo di riferimento_ Gennaio 2019 – Giugno 2019 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020 ASSE V – AZIONE 5.1)

RELAZIONE SEMESTRALE DI AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITÁ IN CORSO – WP0 – Periodo di riferimento_ Luglio 2018 – Dicembre 2018 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

Sediment connectivity changes in an Andean catchment affected by volcanic eruption

Assessing geomorphic changes induced by a debris-flow: a case study in the Dolomites

Anthropogenic changes in the alluvial plains of the Tyrrhenian Ligurian basins

A new Alpine Geo-Lithological Map (Alpine Geo-LiM) and global carboncycle implications

An Endorheic Lake in a Changing Climate_ Geochemical Investigations at Lake Trasimeno (Italy)

Sinkhole susceptibility assessment of underground caves in soft rocks by means of FEM-based charts

Incidence of saturation and fabric on the physical and mechanical behaviour of soft carbonate rocks

Seismic characterization of debris flows_ Insights into energy radiation and implications for warning

VALUTAZIONI DI CONDIZIONI DI SICCITÀ IN CALABRIA

PON Governance. B11CAL_AF1 – Affiancamento alla Regione Calabria per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

PON Governance. B11CAL_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Calabria in materia contesti territoriali e indicatori

PON Governance. B11CAL_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Calabria

PON Governance. B11CAL_RT2 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno della Regione Calabria e verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali

PON Governance. B11CAL_RT1- Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

PON Governance. B11 – Relazione finale

PON Governance. B11CAM_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Campania in materia contesti territoriali e indicatori

B11SIC_RT4 – Rapporto tecnico sulle attività svolte nella Regione Siciliana in materia contesti territoriali e indicatori

Data from https://intranet.cnr.it/people/