Archives

Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività C Validazione e verifica dei risultati della modellazione”

Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività A_ Identificazione della modellistica ottimale per i differenti tipi di dissesto idrogeologico”

Carta suscettibilità da frana regionale (ID: D04-04) e Specifiche implementazione SARF_ integrazione carta suscettibilità da frana (ID: D04-05)

Relazione illustrativa attività CNR IRPI

Integrazione profilo climatico locale (Partner: Comune della Spezia)

Profilo climatico locale (Partner: Comune della Spezia)

Field-based landslide susceptibility assessment in a data-scarce environment_ the populated areas of the Rwenzori Mountains

Comparison of Satellite Rainfall Estimates and Rain Gauge Measurements in Italy, and Impact on Landslide Modeling

Landslide mobilization rates_ A global analysis and model

Factors Affecting Gully-Head Activity in a Hilly Area Under a Semiarid Climate in Iran

Impact of mapping strategies on rockfall frequency-size distributions

Gully head modelling in Iranian Loess Plateau under different scenarios

Optimizing collapsed pipes mapping_ Effects of DEM spatial resolution

Analisi dei dati del censimento edifici in aree PAI a pericolosità idraulica

Analisi dei dati del censimento edifici in aree di versante a suscettibilità da frana da media ad elevata

Regional susceptibility assessments with heterogeneous landslide information_ Slope unit- vs. pixel-based approach

National and regional empirical rainfall thresholds for possible shallow landslide occurrence in Italy

Validazione delle previsioni del SARF Liguria

SARF Liguria – Integrazione delle misure radar e della nuova mappa di suscettibilità nel SARF Liguria

SARF Liguria – Manutenzione e potenziamento operativo del SARF Liguria

SARF Liguria – Supporto per l’elaborazione di criteri per la definizione dei livelli di allerta

SARF Sardegna – Sistema di Allerta Nazionale per la Previsione di Frane indotte dalla pioggia (SANF) in Sardegna

Geographical landslide early warning systems

Estimation of regional scale effective infiltration using an open source hydrogeological balance model and free

U-geohaz. Deliverable D4.10: Rainfall thresholds for the Canary Islands

U-geohaz. Deliverable D4.7: Map and report on updated rockfall source areas modelling

Formazione Personale RFI

Carta della propensione al dissesto

A predictive model of societal landslide risk in Italy

Physically-based assessment of the effects of climate change on landslide hazards in Central Italy

U-geohaz. Deliverable D4.6: Map and report on rockfall source areas modelling

U-Geohaz. Deliverable D3.1: User requirements

U-geohaz. Deliverable D4.4: Rockfall Information System (RIS) design

U-geohaz. Deliverable D4.2: Rockfalls tools and methods user assessment procedure

U-geohaz. Deliverable D4.9: Preliminary rainfall thresholds for the Canary Island

ANALISI E IMPORTAZIONE DELL’INFORMAZIONE PLUVIOMETRICA DISPONIBILE NELLA REGIONE PUGLIA WP3 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

RELAZIONE REGIONALIZZAZIONE SANF WP4 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

A global slope unit-based method for the near real-time prediction of earthquake-induced landslides

An example of SAR-derived image segmentation for landslides detection

Suscettibilità da frana nell’area di collazzone (Umbria, Italia Centrale): applicazione di un modello distribuito fisicamente basato per scivolamenti superficiali

Unità territoriali di riferimento

Rainfall thresholds for the possible initiation of landslides in different environmental settings in Italy

Implementing landslide path dependency, in landslide susceptibility modelling

Effective surveyed area and its role in statistical landslide susceptibility assessments

Implications of climate change on landslide hazard in Central Italy

AZIONE 2 – ATTIVITÀ B_ Modellazione della pericolosità posta dai differenti tipi di frana (frane superficiali, colate, crolli) presenti nell’area di studio”

TXT-tool 3.039-1.1 Landslide-Related WPS Services

The Vulnerability of People to Damaging Hydrogeological Events in the Calabria Region (Southern Italy).

Statistical approaches for the definition of landslide rainfall thresholds and their uncertainty using rain gauge and satellite data

Analysis of drought conditions and their effects on Lake Trasimeno (Central Italy) levels