Videos
Copernicus Masters Smart Farming Challenge – Statement of the 2018 winner
Two IRPI researchers were interviewed about an outreach event on climate change
Aquila, dieci anni dopo

Il declino dei ghiacciai nelle Alpi Occidentali
In Vaticano, la scienza a confronto sul clima

Alluvioni, nuovi strumenti per la gestione del rischio
Conferenza sui cambiamenti climatici in Polonia: i grandi del mondo sono chiamati a decidere quali azioni concrete mettere in campo

La Frana del Tessina ha ripreso a muoversi

Cambiamenti climatici, salute e futuro dell’ umanità: importanti climatologi internazionali lanciano l’allarme sulle conseguenze della surriscaldamento
I dati sull’abusivismo edilizio in Italia: intervista a Fausto Guzzetti
Maltempo e rischio idrogeologico in Italia: l’analisi dell’esperto del CNR
Allerta maltempo: da nord a sud forti temporali e mareggiate sulle coste

SOS clima
Maltempo e nubifragi al Sud: Fausto Guzzetti intervistato al TG2

Emergenza maltempo in Calabria: Fausto Guzzetti a ‘La Vita in Diretta’

Interview of Angelica Tarpanelli, researcher at IRPI, by ESA

Prevenzione del rischio da frana e inondazione: riflessioni sulla tragedia del Pollino

Sottovalutazione del rischio da flash flood: tragedia presso le gole del torrente Raganello in Calabria

Thailandia, 12 ragazzi intrappolati da 11 giorni in una grotta dopo alluvione
Giornata Mondiale dell’Acqua e progetto STRESS
Piemonte, la regione più colpita da frane e inondazioni
Nord Italia: Maltempo, Sfollati, Alluvioni e Frane
Speciale “la voce dei quartieri”

Memex – I luoghi della Scienza (pt.10): Umbria
Frana divora paese nel Teramano: le immagini del piccolo borgo tagliato in due
Workshop: Early warning systems for rainfall- and snowmelt-induced landslides

Studi riguardanti le esondazioni del fiume Oglio
Allagamenti in Piemonte e Liguria per una ondata di maltempo
Terrazzamenti a rischio abbandono
88º Congresso della Società Geologica Italiana

Terremoto di magnitudo 6.0 in centro Italia – Estate in diretta Speciale del 24/08/2016
Terremoto di magnitudo 6.0 in centro Italia – Agorà Estate del 24/08/2016
Analysis of alluvial fans in the Veneto Region

La collaborazione fra ICT e Geoscienze nella gestione dei rischi naturali e delle emergenze e il coinvolgimento dei cittadini

La fibra ottica tiene lontane le alluvioni
Paesaggi terrazzati a ‘Buon Pomeriggio’ (22 febbraio 2016)

Paola Salvati ospite a Uno Mattina
Festivalmeteorologia (Rovereto, 16/17 ottobre 2015)
RaiNews24: intervista a Mario Parise sugli eventi che hanno colpito la zona di Ginosa nel 2013 e 2014

RAI NEWS 24: Intervista a Fausto Guzzetti del CNR IRPI
Intervista a Mario Parise sull’emittente televisiva Telerama

Cedimento del viadotto Himera sull’autostrada A19 presso Caltavuturo, Sicilia
