Video
RAI1 1MATTINA – Alluvione in Emilia-Romagna
RAI NEWS 24 – Alluvione in Emilia-Romagna
SKY TG 24 – Emergenza maltempo
TG LA7 – Alluvione in Emilia Romagna
La ricerca incontra i giovani – TGR Umbria

Manca l’acqua, il mondo ha sete
Il cambiamento climatico in Italia come non lo avete mai visto: i ghiacciai al punto di non ritorno
Frana a Ischia – Unomattina
Rischio di dissesto idrogeologico – L’Umbria non è immune…
Alluvione marche, i dati storici del Cnr-Irpi
TGR Piemonte, fusione dei ghiacciai
Alluvione nelle Marche, approfondimento

TGR Piemonte – effetti dei cambiamenti climatici in ambiente alpino

Monitoraggio del ghiacciaio di Planpincieux

Cambiamenti climatici e rischio geo-idrologico
TGR Lazio – Mappe di umidità del suolo CNR IRPI
Frane in italia, come evitare i danni

AGU 2020 SCIWS4 Dec2 Applications and Advances in DTS

How and Why You Should Publish Your Geoscience Dataset

Italia: un paese esposto a calamità naturali
Speciale maltempo. Come ripartire?
Linea Blu – Eolie e ricerche sul clima del Mediterraneo

Seminario Cetemps con Luca Brocca

EGU2020: Sharing Geoscience Online

Paola Salvati: cambiamento climatico e aumento delle precipitazioni
RIST 2: cambiamenti climatici in alta quota

La scienza del CNR per il sistema nazionale di protezione civile

Il ghiacciaio di Planpincieux, un sorvegliato speciale
Watch: Glacier in danger of collapse over Italian town
Rapidly melting glacier in Italian Alps at risk of collapse
L’inclinometro del CNR per i lavori della metro C

Maltempo al nord: nubifragi, esondazioni e frane, 800 evacuati
Copernicus Masters Smart Farming Challenge – Statement of the 2018 winner
Due ricercatori IRPI intervistati in merito ad un evento sui cambiamenti climatici
Aquila, dieci anni dopo

Il declino dei ghiacciai nelle Alpi Occidentali
In Vaticano, la scienza a confronto sul clima

Alluvioni, nuovi strumenti per la gestione del rischio
Conferenza sui cambiamenti climatici in Polonia: i grandi del mondo sono chiamati a decidere quali azioni concrete mettere in campo

La Frana del Tessina ha ripreso a muoversi

Cambiamenti climatici, salute e futuro dell’ umanità: importanti climatologi internazionali lanciano l’allarme sulle conseguenze della surriscaldamento
I dati sull’abusivismo edilizio in Italia: intervista a Fausto Guzzetti
Maltempo e rischio idrogeologico in Italia: l’analisi dell’esperto del CNR
Allerta maltempo: da nord a sud forti temporali e mareggiate sulle coste

SOS clima
Maltempo e nubifragi al Sud: Fausto Guzzetti intervistato al TG2

Emergenza maltempo in Calabria: Fausto Guzzetti a ‘La Vita in Diretta’

Angelica Tarpanelli, ricercatrice IRPI, intervistata dall’ESA

Prevenzione del rischio da frana e inondazione: riflessioni sulla tragedia del Pollino

Sottovalutazione del rischio da flash flood: tragedia presso le gole del torrente Raganello in Calabria
