Media
Hallway Conversations
Cnr. Pubblicata una nuova carta litologica
Savona terra fragile, consumo del suolo e alluvioni hanno causato danni enormi
Alluvione di Ischia. L’ennesimo “disastro innaturale” con morte e distruzione annunciata
Frana a Ischia – Unomattina
Rischio di dissesto idrogeologico – L’Umbria non è immune…
Mai così tanta acqua ma quell’isola di polvere è una fabbrica di frane
A Ischia c’è un’urbanizzazione che ha colpito e devastato tutto il territorio

Interview with the Winner of the ESA-EGU EO Excellence Award 2021
Sos maltempo: prevenzione del rischio
Italia, il paziente fragile
Cnr-Irpi: record per le frane alpine nell’estate 2022

Alluvione marche, i dati storici del Cnr-Irpi
Si possono prevenire i danni da alluvioni?
TGR Piemonte, fusione dei ghiacciai
These melting mountain peaks could kill thousands. Can science help?
Alluvione nelle Marche, approfondimento

Alluvione Marche: non maltempo, solo interferenza con le nefandezze urbanistiche
Lotta al rischio frane, tecnologia ricerca e l’archivio della Gazzetta

A Deadly Glacier Collapse Sends a Dire Climate Warning
EMERGENZA SICCITÀ, “Abbiamo 2 problemi: troppi enti per decidere e pochi soldi”
Cosa sono le colate detritiche e perché sono un problema
TGR Piemonte – effetti dei cambiamenti climatici in ambiente alpino

Monitoraggio del ghiacciaio di Planpincieux

“A livello glaciologico, abbiamo oltrepassato il punto di equilibrio e superato la storia”. Intervista a Marta Chiarle
Caldo estremo, «siamo un mese avanti»
Quelle 12 ore di violenza nell’alluvione del cuneese 2020

Il Po e gli altri fiumi che spariscono: la siccità vista dai satelliti
Un gemello digitale dell’oceano per studiare l’ambiente marino e proteggerlo
Cambiamenti climatici e rischio geo-idrologico
Inaugura Chiamata Alle Arti estate 2022. Primo appuntamento con Luca Mercalli e Fabio Luino
Alluvioni, l’allarme dei ricercatori “Ricollocare le case o assicurarle”
Il “nuovo modo di piovere” e il disastro prossimo venturo: il caso Limone Piemonte nel 2020
Alluvione Piemonte 2020: in 174 pagine e 250 foto l’analisi di un disastro
TGR Lazio – Mappe di umidità del suolo CNR IRPI
Cento giorni senza piogge significative nel distretto del Po. Un aggiornamento sulla siccità
Montagna: una rete di rifugi sentinelle del clima

Manca l’acqua
Working towards a Digital Twin of Earth

Una mappa mostra quanto sia stato secco il mese di settembre in Italia

Per difendersi dalle alluvioni, Movida trasversale e l’aiuto dei satelliti Sentinel

Disastri da maltempo: cosa dovrebbero fare i Comuni?
Più business che prevenzione così subiamo i disastri naturali
Con l’acqua alla gola

A slow moving upper-level low brought devastating floods to parts of north west Germany and other parts of western Europe in July 2021
Il 10% dei ghiacciai scomparirà anche se l’Accordo di Parigi sarà rispettato
Decimo premio nazionale ‘GiovedìScienza’

Winners presented with ESA-EGU Excellence award

ESA–EGU announce Excellence Award winners
