Mappe Products & Services
EIRF CM: Crowdmapping di frane di crollo sismoindotte
3DA: Threedimensional Displacement Analysis
Il software 3DA è una innovativa procedura che consente l’analisi e la generazione in near-real-time di modelli di deformazione 3D della superficie a partire da dati acquisiti tramite strumentazione che misurano spostamenti di superficie (stazioni totali robotizzate, GBInsar, estensimetri etc.). Dalle misure acquisite (anche near real time), vengono generate mappe 3D che includono vettori di spostamenti rappresentativi delle intensità e ...
Mappe di pericolosità idraulica
SCW: Servizi Cartografici Web
Forniamo numerosi servizi cartografici come servizi OGC standard e attraverso apposite applicazioni WebGIS. L'obiettivo è quello di fornire l’accesso a dati e informazioni sul dissesto geo-idrologico.
I servizi cartografici consentono di diffondere diversi tipi di dati geografici e tematici riguardanti frane e inondazioni, fra i quali (i) mappe inventario di frane a differenti scale e per differenti aree geografiche, (ii) mappe di ...
LSMM: Modelli e Mappe di Suscettibilità da Frana
Una carta di suscettibilità da frana prevede dove potranno avvenire le frane sulla base di condizioni locali quali l’assetto morfologico e geologico e l’uso e la copertura del suolo. Una carta di suscettibilità mostra con colori diversi i vari livelli di suscettibilità previsti in un territorio. Utilizzando specifici software, LSMMs possono essere preparate dove nuove frane o nuovi dati territoriali (per esempio morfologici, geologici e ...
eLIM: Carta Inventario d’Evento delle Frane
Una Carta Inventario d’Evento (ELIM) mostra la localizzazione e l’estensione delle frane innescate da un singolo evento naturale, per esempio una pioggia intensa o prolungata, la rapida fusione della neve, o un terremoto. I metodi ed gli strumenti sviluppati dal CNR-IRPI permettono la preparazione di una ELIM ovunque frane recenti abbiano lasciato impronte ...
LIM: Carta Inventario delle Frane
Una Carta Inventario delle Frane (LIM) mostra la localizzazione, l’estensione ed il tipo di frane in un’area. Una LIM può essere prodotta utilizzando diverse tecniche, o combinazioni di tecniche, incluse l'interpretazione di immagini aeree o satellitari stereoscopiche, rilevamenti in campagna, ed analisi storiche. Le LIM possono essere realizzate a diverse scale, dalla scala locale di dettaglio (1:10,000) a scale sinottiche ...