Media
Progetto DAMAGE e valutazione del danno alluvionale: lo studio del CNR-IRPI
Nel 2014 vittime e diecimila sfollati per frane e inondazioni
Come difendersi dall’acqua
Cosa fare e cosa non fare prima, durante e dopo un’alluvione
Meteo La7
Dissesto doloso
New technology to foresee floods and landslides
Fuori TG
Dissesto idrogeologico: le tecnologie per la prevenzione ci sono
Il contributo del CNR per contrastare il dissesto geo-idrologico

Ancora un giorno con Radio Sardegna: memoria alluvione 2013 (Olbia, Uras, Bitti, Torpè ed altri comuni isolani)

Puntata di “Restate scomodi”: abbattere gli errori e gli orrori

Puntata di “Caterpillar” del 17/11/2014 – Rai Radio 2
La negrarizzazione dell’Italia in dissesto
Il paese con più catastrofi in Europa. Oltre 2mila morti negli ultimi 50 anni
L’esperto del CNR: “La soluzione? Bisognerebbe radere al suolo interi quartieri della città”
Stati Generali contro il dissesto idrogeologico (11 novembre 2014)
Contro i disastri in campo il Cnr ma in Liguria nessuno se ne accorge e in 44 anni si piangono 100 morti
Tre progetti europei per la Val Maira

L’alluvione di Genova
Coldiretti: su Genova bomba d’acqua dopo -82% pioggia
Intervista di Fausto Guzzetti a SmartCity
Prevedere e gestire il rischio frane
Maltempo e dissesto: il CNR presenta le nuove tecnologie per prevedere le frane
Previsione frane, il CNR presenta alcuni sistemi avanzati di mappatura ed allerta
Towards improved landslide mapping and forecasting
Talk entitled "Towards improved landslide mapping and forecasting" given by Fausto Guzzetti on Wednesday 17 September 2014 at the XII IAEG Congress in Torino, ...
L’incuria è più matrigna della natura
Tutta colpa del prosecco?
L’algoritmo della pioggia per prevedere frane e alluvioni

Scarpino, emergenza passata ma situazione rimane sotto esame
Cambiamenti climatici, frane e inondazioni
Debris flow of July 18, 2013 in the Gadria monitoring site
