Articles
Progetto DAMAGE e valutazione del danno alluvionale: lo studio del CNR-IRPI
Nel 2014 vittime e diecimila sfollati per frane e inondazioni
Come difendersi dall’acqua
Dissesto idrogeologico: le tecnologie per la prevenzione ci sono
Il paese con più catastrofi in Europa. Oltre 2mila morti negli ultimi 50 anni
L’esperto del CNR: “La soluzione? Bisognerebbe radere al suolo interi quartieri della città”
Contro i disastri in campo il Cnr ma in Liguria nessuno se ne accorge e in 44 anni si piangono 100 morti
Tre progetti europei per la Val Maira

Coldiretti: su Genova bomba d’acqua dopo -82% pioggia
Previsione frane, il CNR presenta alcuni sistemi avanzati di mappatura ed allerta
L’incuria è più matrigna della natura
L’algoritmo della pioggia per prevedere frane e alluvioni

In Courmayeur a complex active landslide linked to the recent evolution of a larger slope instability
ITTS Volta e CNR IRPI per il futuro del monitoraggio idrogeologico
La cura che manca all’Italia dei disastri. Le frane sono 13 volte quelle dell’800
Florida forecasts sinkhole burden
Lo studio del CNR sugli ultimi 60 anni. In Sardegna le inondazioni fanno più vittime che nel resto d’Italia
Scienza, Responsabilità e Governo
I sensori della Concordia per salvare San Giovanni

Rischio: gli italiani temono più l’uomo che la natura
Sulla frana di Castelfranci interviene il CNR. Indagini scientifiche dell’IRPI
Ambiente: 9mila vittime tra 1950 e 2012. Danni per 240 mld euro
Sensors: Rock-fall warning
