Articles
Siccità, un’emergenza annunciata?
Sguardi spaziali sulla siccità
Rischio frane, Genio Civile a confronto con i sindaci
Aumentano le frane al Sud Italia a causa del cambiamento climatico
L’Italia è arida ma basta poco e finisce a mollo
Ricostruire com’era? Non ingannate i terremotati
Terremoto, Renzi prometteva di ricostruire tutto «dov’era e com’era». Ma ecco che fine farà Pescara del Tronto
La siccità in Italia vista dallo spazio
L’acqua e la Terra (vista dal cielo)
“Non ricostruite la frazione distrutta dal terremoto”
Do these graphs show climate change is happening in Europe?
Siccità, satelliti scrutano l’Europa. Irpi-Cnr: “E’ l’Italia la più secca”
Italy’s drought seen from space
Frane? Ponti più alti per limitare i danni
La siccità in Italia vista dal satellite

Viaggio nella falda pugliese: meno acqua e sempre più inquinata
Con la “Diplomazia”…la scienza va lontano
L’articolo ‘Landslides in a changing climate’ tra i più scaricati dalla rivista Earth-Science Reviews

Palazzo Trinci gremito per il Cnr a venti anni dal sisma del ’97
La frana di Ponzano sorvegliata speciale, la protezione civile attiva un monitoraggio in tempo reale
Viaggio nei paesi che franano a valle «In nove giorni scesi di 11 metri»
Maltempo: Galletti,200 evacuati per frane Civitella e Campli
A Samoter 2017 prevenzione del dissesto idrogeologico e macchine intelligenti
#Maltempo, dramma nel Teramano: una megafrana cancella intero paese come in un terremoto
La smart city alla sfida del cambiamento climatico. Una settimana dedicata a innovazione, sostenibilità, energia e ambiente
“L’allarme Vaiont” e altre bufale. La comunicazione del rischio e la scienza
Arrivano le Sentinelle del territorio e, forse, un nuovo Coc

Frane, ecco le sentinelle del Comune
Dissesto idrogeologico, arrivano le sentinelle: 8 milioni per monitorare lo spezzino
“Sentinelle del Territorio” e piano per la riduzione del rischio idrogeologico

Perché al Sud piove di più
Dal terremoto alla valanga
India, Italy & UK join for study
Ricercatori dell’Irpi-Cnr per la riduzione del rischio da frana in India
Inondazioni e alluvioni in Italia: qual è la situazione e cosa si può fare?
Terremoto, crolli e frane in Valnerina visti dall’alto
La Scienza in Italia, meeting a Roma «La politica torni a investire»

Il TED arriva al Cnr di Roma «Per superare i limiti del sapere»
TEDxCNR: il futuro della ricerca nel mondo parte da Roma
TEDXCNR: Il futuro della ricerca nel mondo parla da Roma / Il ricordo di Giulio Regeni
TEDXCNR: a ROMA il futuro della ricerca nel mondo – Coniugi Regeni ricorderanno il figlio Giulio
Cnr-Igag per l’emergenza terremoto dell’Italia Centrale del 24 agosto
Terremoti, il Presidente dell’INGV: “non è vero che non si possono prevedere”

“Scavare i fiumi può essere controproducente”, la lettera dell’esperto: “Ci sono alternative”

In Val Susa uno studio per monitorare i corsi d’acqua finanziato dall’Unione Europea
Incendiati i tubi dell’acquedotto, emergenza idrica a Messina. “Soluzione in 48 ore”

Il capo Dipartimento della Protezione Civile ringrazia l’IRPI-CNR per il supporto tecnico svolto durante l’emergenza idrica di Messina

Satellite imaging allows landslide prediction and preparation
