L’alluvione, le alluvioni – Memoria e azione
Il dialogo interdisciplinare a supporto della progettazione delle opere idrauliche Auditorium della Città Metropolitana, C.so Inghilterra, n. 7, Torino Maggiori informazioni »
Il dialogo interdisciplinare a supporto della progettazione delle opere idrauliche Auditorium della Città Metropolitana, C.so Inghilterra, n. 7, Torino Maggiori informazioni »
Workshop dal titolo "L’uso dei dati telerilevati in geologia applicata: esperienze e prospettive” Organizzato da IAEG e l'Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna Bologna venerdì 25 novembre 2016 Interverrà Marco Cavalli…
La SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale, a cinquant’anni dall’alluvione di Firenze organizza un convegno sulla dinamica fluviale in ambito urbano. Il convegno si terrà a Firenze, il 26 novembre…
CNR IRPI and NCDR together visit the areas affected by strong earthquakes in Central Italy Technical Visit to the Areas Affected by Strong Earthquakes in Central Italy from August to October 2016.…
Seminario di Txomin Bornaetxea Estela, geografo spagnolo ospite presso l'IRPI CNR Lunedì 19 dicembre, presso la sala conferenze della sede IRPI di Perugia
Start of the project LANDSLIP - Landslide multi-hazard risk assessment, preparedness and early warning in South Asia integrating meteorology, landscape and society. Research scientists of our Institute are in Darjeeling, West Bengala, India,…
ltaliasicura, il MATTM e le Regioni incontrano i professionisti e i tecnici della PA in 21 seminari di approfondimento e confronto sulle “Linee Guida per le attività di programmazione e…
Maggiori informazioni »
Presentazione del "CRUST" e tavola rotonda sull'interazione tra Università, Enti di Ricerca e Dipartimento di Protezione Civile per la riduzione del rischio sismico. Maggiori informazioni »
Gli interventi in contesti ambientali a rischio e il contributo di macchine e tecnologie L’evento si pone come obiettivo l’approfondimento delle riflessioni sullo stato delle emergenze ambientali in Italia. Verrà…