Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
CC-DPC – SANF_ ANALISI STATISTICA DELLE PIOGGE E QUALITÀ DEI DATI PLUVIOMETRICI
Read more
Deliverable Report WP7.1 Capture current
Read more
FONDAZIONE GENERALI – La valutazione economica dei disastri naturali in Italia – Rapporto sui principali risultati
Read more
FONDAZIONE GENERALI – Mappatura nazionale delle aree inondabili in funzione di diversi tempi di ritorno
Read more
CC-DPC – VALIDAZIONE E PRESTAZIONI DEL SANF
Read more
SISMA 2016 – Relazione sulla suscettibilità geo-idrologica e l’esposizione ai pericoli geo-idrologici nel territorio di Pescara del Tronto, Comune di Arquata del Tronto (AP)
Read more
SISMA 2016 – Relazione sulla suscettibilità geo-idrologica e l’esposizione ai pericoli geo-idrologici nel territorio del Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC)
Read more
SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse Retrosi – Comune di Amatrice –
Read more
CC-DPC – PROCEDURA PER LA GENERAZIONE DI UN BOLLETTINO DI MONITORAGGIO PLUVIOMETRICO PER LA POSSIBILE OCCORRENZA DI FENOMENI FRANOSI INDOTTI DA PIOGGE
Read more
CC-DPC – POTENZIAMENTO OPERATIVO DEL SISTEMA D’ALLERTAMENTO NAZIONALE PER LA POSSIBILE OCCORRENZA DI FENOMENI FRANOSI INDOTTI DA PIOGGE SANF
Read more
CC-DPC – SVILUPPO DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO NAZIONALE PER LA POSSIBILE OCCORRENZA DI FENOMENI FRANOSI INDOTTI DA PIOGGE (SANF) E CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA
Read more
CC-DPC – SVILUPPO DELLE INTERFACCE E DEGLI STRUMENTI DI CONSULTAZIONE DEL SISTEMA DI ALLERTA NAZIONALE PER LA PREVISIONE DI FRANE INDOTTE DALLA PIOGGIA (SANF)
Read more
SISMA 2016 – Relazione sopralluoghi per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei campi tendati. Comuni di Amatrice e Accumuli
Read more
CC-DPC 2018-2019 – WP3 Implementazione SANF 3.0 presso DPC
Read more
ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 141 siti d’indagine
Read more
CC-DPC 2018-2019 – WP3 Implementazione SANF 3.0 presso DPC
Read more
RFI – ANALISI DELLA RETE PLUVIOMETRICA FIDUCIARIA DEL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE
Read more
Project BIOESSANS – R4.3a Updated slope dynamics & R4.3b Scenario modeling simulations
Read more
Project BIOESSANS – R4.2 Risultati Test Sperimentali
Read more
Project BIOESSANS – R4.1 Data comparison between SNS and RS “Identification of the area of influence of sacred sites”
Read more
Project BIOESSANS – R1.2 Spatial Data Infrastructure
Read more
Accordo collaborazione CNR IRPI – DPC (2016) “WP2 Implementazione SANF 3.0 c
Read more
Analisi Misure da radar
Read more
Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 4 – Attività B Disseminazione dei risultati”
Read more
Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività D Individuazione di zone a maggiore pericolosità da frana per la possibile identificazione delle aree prioritarie di intervento”
Read more
Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività C Validazione e verifica dei risultati della modellazione”
Read more
Paesaggi Sicuri_ Strategie di prevenzione e adattamento – Rapporto su “Azione 2 – Attività A_ Identificazione della modellistica ottimale per i differenti tipi di dissesto idrogeologico”
Read more
Carta suscettibilità da frana regionale (ID: D04-04) e Specifiche implementazione SARF_ integrazione carta suscettibilità da frana (ID: D04-05)
Read more
Relazione illustrativa attività CNR IRPI
Read more
Integrazione profilo climatico locale (Partner: Comune della Spezia)
Read more
Profilo climatico locale (Partner: Comune della Spezia)
Read more
Analisi dei dati del censimento edifici in aree PAI a pericolosità idraulica
Read more
Analisi dei dati del censimento edifici in aree di versante a suscettibilità da frana da media ad elevata
Read more
Validazione delle previsioni del SARF Liguria
Read more
SARF Liguria – Integrazione delle misure radar e della nuova mappa di suscettibilità nel SARF Liguria
Read more
SARF Liguria – Manutenzione e potenziamento operativo del SARF Liguria
Read more
SARF Liguria – Supporto per l’elaborazione di criteri per la definizione dei livelli di allerta
Read more
SARF Sardegna – Validazione delle previsioni del SARF Sardegna
Read more
SARF Sardegna – Aggiornamento dell’interfaccia di visualizzazione del SANF Sardegna
Read more
SARF Sardegna – Sistema di Allerta Nazionale per la Previsione di Frane indotte dalla pioggia (SANF) in Sardegna
Read more
U-geohaz. Deliverable D4.10: Rainfall thresholds for the Canary Islands
Read more
U-geohaz. Deliverable D4.7: Map and report on updated rockfall source areas modelling
Read more
Formazione Personale RFI
Read more
Carta della propensione al dissesto
Read more
U-geohaz. Deliverable D4.6: Map and report on rockfall source areas modelling
Read more
U-Geohaz. Deliverable D3.1: User requirements
Read more
U-geohaz. Deliverable D4.4: Rockfall Information System (RIS) design
Read more
U-geohaz. Deliverable D4.2: Rockfalls tools and methods user assessment procedure
Read more
U-geohaz. Deliverable D4.9: Preliminary rainfall thresholds for the Canary Island
Read more
ANALISI E IMPORTAZIONE DELL’INFORMAZIONE PLUVIOMETRICA DISPONIBILE NELLA REGIONE PUGLIA WP3 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)
Read more
«
Precedenti
Successivi
»