Links
Rompere le barriere: le donne nella scienza e la lotta per il riconoscimento

Avanzamenti nell’implementazione di un sistema di allerta per le inondazioni nella valle del Río Jayaco, Repubblica Dominicana

Siccità e alluvioni in Italia, il dirigente Brocca (CNR): “La vera soluzione è l’adattamento, non possiamo aspettare la tecnologia”

Nuove prospettive nella ricerca dispersi con drone

Perché l’alluvione di maggio 2023 è stata eccezionale

Maltempo in Grecia, scienziati italiani: aspettatevi danni grandi ed estesi, in futuro aumenterà l’intensità dei fenomeni
Quanta acqua usiamo per l’irrigazione? E come l’irrigazione cambia il clima e l’ambiente?
Velio Coviello ricordato in una riunione del Comitato Glaciologico Italiano
Dragare i fiumi non serve a nulla: sfatiamo una credenza popolare
Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche
Runoff: not as you might think

In the heat of the moment
Agricoltura e innovazione, remote sensing made in Italy destinato a cambiare il futuro agricolo mondiale

Interview with the Winner of the ESA-EGU EO Excellence Award 2021
These melting mountain peaks could kill thousands. Can science help?
Alluvione Marche: non maltempo, solo interferenza con le nefandezze urbanistiche
A Deadly Glacier Collapse Sends a Dire Climate Warning
EMERGENZA SICCITÀ, “Abbiamo 2 problemi: troppi enti per decidere e pochi soldi”
Cosa sono le colate detritiche e perché sono un problema
“A livello glaciologico, abbiamo oltrepassato il punto di equilibrio e superato la storia”. Intervista a Marta Chiarle
Il Po e gli altri fiumi che spariscono: la siccità vista dai satelliti
Un gemello digitale dell’oceano per studiare l’ambiente marino e proteggerlo
Inaugura Chiamata Alle Arti estate 2022. Primo appuntamento con Luca Mercalli e Fabio Luino
Working towards a Digital Twin of Earth

Disastri da maltempo: cosa dovrebbero fare i Comuni?
A slow moving upper-level low brought devastating floods to parts of north west Germany and other parts of western Europe in July 2021
Il 10% dei ghiacciai scomparirà anche se l’Accordo di Parigi sarà rispettato
Decimo premio nazionale ‘GiovedìScienza’

Winners presented with ESA-EGU Excellence award

ESA–EGU announce Excellence Award winners

ESA and EGU announce first winners of the Earth Observation Excellence Awards

I mutamenti del territorio
La scoperta dell’acqua calda

The expansion of the Roman Empire coincided with the warmest period in the Mediterranean of the last 2,000 years

How satellites measuring soil moisture provide a new understanding of rainfall patterns
Investire nello spazio significa investire in tecnologie al servizio dei cittadini

Workshop internazionale sull’erosione dei canali
Highly Cited Researchers 2019, 5 sono del Cnr

The Mount Zandila (Valpola) rock avalanche

Rischio sociale da frana: Italia a macchia di leopardo

Allertamento: Laboratorio “Strumenti a supporto delle valutazioni del rischio idrogeologico”

La Sila area di studio per un progetto europeo su clima e turismo

Cambiamenti climatici: se ne parlerà all’evento organizzato da Humus Sapiens
CNR IRPI and the BGS sign research agreement in the fields of geomorphology and engineering geology for landslide prediction
Il ruolo del Cnr nell’immediato post-sisma
Lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per l’ambiente
