METEOLAB, VI edizione, “Il Confine dei Ghiacciai”

Meteolab, VI edizione, “Il confine dei ghiacciai” Forte di Bard, Valle d’Aosta, 7 novembre 2015 Una giornata di studio dedicata al mondo dei ghiacciai, prezioso patrimonio d'acqua dolce sempre più minacciato dal riscaldamento globale, ed efficace termometro naturale per studiare i cambiamenti climatici. Meteolab, il laboratorio sulla meteorologia promosso dal Forte di Bard e dalla…

Training Workshop on Disaster Risk Reduction for UNESCO Designated Sites in the Mediterranean

The workshop intends to bring heritage professionals from Malta and the targeted countries in the Mediterranean in order to provide them with the knowledge on current thinking, methods and tools available for identifying, assess and manage multiple natural-derived risks and preparatory measures to mitigate their impact and harms both at material and human level in the UNESCO designated properties.…

IWL 2015 – The fourth italian workshop on landslides

The Fourth Italian Workshop on Landslides will take place in Naples on November, 23-25, jointly organised by the Seconda Università di Napoli and the Università di Napoli Federico II. As in the previous editions, the workshop will involve renowned international experts. Web site >>

MAPPERS FINAL MEETING

MAppERS Project Final Meeting Thursday 26.11.2015 (public event) Location: Sala della Carità, Via San Francesco 118 – PADOVA (Italy) Programme is available on your PC or smartphone at: http://goo.gl/ZBDCIl MAppERS (Mobile Application for Emergency Response and Support) is a EU project funded under programme 2013-2015 Humanitarian Aid and Civil Protection, ECHO A5. The project dealt with the capacity…

Soil day 2015: la vita sotto i nostri piedi

Evento pubblico per celebrare la giornata mondiale del Suolo 5 dicembre 2015 - Roma Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo Maggiori informazioni » Adesioni »

Il sottosuolo antropico meridionale

Religione, infrastrutture, civiltà rupestre e “buona pratica”: un itinerario alla scoperta dei luoghi sotterranei fra storia urbana e progettazione sostenibile. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche incontra i comuni di: Altamura, Bari, Ginosa, Gravina di Puglia, Grottaglie, Laterza, Massafra, Matera, Monopoli, Mottola, Palagianello, Palagiano e Taranto. Programma dell’evento

Decima edizione del “Convegno Nazionale dei Giovani Ricercatori”

L'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale A.I.G.A. promuove, durante le giornate del 18 e 19 febbraio 2016, la decima edizione del “Convegno Nazionale dei Giovani Ricercatori”, che rappresenta un momento di confronto e di discussione sull'attività di ricerca di giovani laureati, borsisti, assegnisti, dottorandi e dottori di ricerca che operano nel campo della Geologia Applicata. Per saperne di più…