Geomorphometry 2020

Perugia

The event is postponed to June 2021! The book of accepted abstracts will be published soon. The Geomorphometry Society and the Organizing Committee are pleased to announce the sixth Geomorphometry Conference to be held in Perugia, Italy, June 22-26 2020. The event is hosted by the Research Institute for Geo-Hydrological Protection of the Italian National Research…

Notte Europea dei Ricercatori 2020

Padova

IRPI, l’istituto di ricerca del CNR che si occupa dello studio dei rischi naturali per la protezione territoriale e ambientale, partecipa all’evento Meetme2night2020 con la sua sede di Padova. Ci attendono ricercatori che lavorano in prima linea su tematiche legate ai rischi naturali. Vedremo come i droni e le nuove tecnologie permettono oggi di ricostruire…

I Ghiacciai Valdostani: risultati delle ricerche e dei monitoraggi condotti nel 2020

A cura degli Enti aderenti alla Cabina di Regia dei Ghiacciai Valdostani Interverrano per l'IRPI in qualità di relatori i ricercatori Marta Chiarle e Daniele Giordan. I Ghiacciai Valdostani: risultati delle ricerche e dei monitoraggi condotti nel 2020 è il tema del Webinar promosso dall'Associazione Forte di Bard, dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta e dalla…

5th series of YEG webinars – “e-YEG day”

We are happy to announce the 5th “e-YEG” webinar series on the topic of “The use of Innovative Solutions for Slope Modelling and Monitoring ”. Young Engineering Geology – YEG & IAEG present the 5th monthly “e-YEG” day with invited talks from Dr. Daniele Giordan (Italy) & YEG’s Chair Mr. Stratis Karantanellis (Greece). Topic: The use of Innovative Solutions for…

Linee guida SNPA per il monitoraggio delle frane

Webinar di presentazione delle Linee guida SNPA per il monitoraggio delle frane che si terrà il 21 settembre p.v. alle ore 14:30 nell’ambito di Remtech Expo 2021. Per partecipare alla diretta web occorre registrarsi al link: https://remtech.meeters.space/events/event-detail/36211638 (I relatori riceveranno invece un link diretto alla piattaforma zoom). La versione finale delle LLGG verrà pubblicata il…

Corso di alta formazione earth technology expo

Fortezza da Basso V.le Filippo Strozzi, 1, Firenze, Italy

Lorenzo Marchi e Velio Coviello, ricercatori del CNR IPRI, sono fra i relatori del Corso di Alta Formazione organizzato da ISPRA SNPA all'EARTH TECHNOLOGY EXPO, Firenze, dove terranno un intervento sul monitoraggio delle colate detritiche e presenteranno le attività di ricerca in corso nel bacino sperimentale del Gadria (BZ).

Free