Recuperiamo terreno. Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo

Convegno scientifico nazionale Recuperiamo terreno Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo 6 maggio 2015, ore 9:00-18:30 – Frigoriferi Milanesi, Via G.B. Piranesi, 10 – Milano Con lo scopo di riunire le varie comunità (scientifiche, istituzionali, professionali e sociali) che a vario titolo si occupano dell’uso e del consumo di suolo, e…

H(2)O e non solo: acqua per bere e per nutrire, acqua per la città, acqua per l’energia

H(2)O e non solo: acqua per bere e per nutrire, acqua per la città, acqua per l’energia 29 e 30 maggio 2015 Salone d'Onore di Palazzo Donini, Corso Vannucci, Perugia Scarica il programma Come contributo del Dipartimento di Fisica e Geologia e del CIPLA (Centro Interuniversitario per l'Ambiente) dell'Università degli Studi di Perugia all'EXPO2015 e alla diffusione…

Final Conference SedAlp project (Bolzano, 9th-10th June, 2015)

The final conference of the SedAlp Project, in which CNR IRPI is involved as a project partner, will be held on June 9th, 2015 in Bolzano (Italy). An optional field trip in the upper Venosta Valley will take place on June 10th 2015. Participation to the event is free. The final conference of SedAlp Project…

IGARSS 2015

Hosted by the IEEE Geoscience and Remote Sensing Society, the International Geoscience and Remote Sensing Symposium 2015 (IGARSS 2015) will be held from Sunday July 26th through Friday July 31th, 2015 at the Convention Center in Milan, Italy. This is the same town of the EXPO 2015 exhibition, whose topic is "Feeding the planet: energy…

The WORLD Multidisciplinary Earth Sciences Symposium – “WMESS 2015”

Mario Parise, responsabile della Sede Secondaria di Bari del CNR IRPI, è stato invitato a tenere una delle due keynote lectures del congresso che si terrà a Praga, dal titolo:  “Understanding and managing geological hazards: are we moving from emergency to prevention?" Link al sito del "WMESS 2015"

Signature Ceremony of the Memorandum of Understanding, CNR IRPI – KIGAM

SCOPE OF THE MEETING To sign a Memorandum of Understanding between the Korea Institute of Geoscience and Mineral Resources – KIGAM, and the Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica of the Italian Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR IRPI. The objective of this Memorandum of Understanding (MoU) is to establish a collaborative framework between the Parties, to facilitate…

Landslides in Equatorial Africa: ongoing work and perspectives

Martedi 22 settembre 2015 alle ore 10:30, Liesbet Jackobs (PhD-candidate, Free University of Brussels, Royal Museum for Central Africa) terrà il seminario dal titolo "Landslides in Equatorial Africa: ongoing work and perspectives" presso la sala riunioni della sede IRPI di Perugia.

Nuove opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa

Nuove opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa: Il CNR, un protagonista per l’innovazione e per la valorizzazione delle conoscenze 1 ottobre 2015 CNR, Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma Aula Marconi Programma »

Le Giornate dell’Idrologia 2015

La Società Idrologica Italiana, L'Istituto di Ricerca Protezione Idrogeologica, L'Autorità di Bacino del Fiume Tevere e L'Ordine degli Ingegneri di Perugia organizzano LE GIORNATE DELL'IDROLOGIA 2015 a Perugia il 6-8 ottobre. Il tema delle Giornate è: "IDROLOGIA DI BACINO E RISCHI NATURALI: MONITORAGGIO, PREVISIONE, PREVENZIONE E MITIGAZIONE IN UN CONTESTO DI CAMBIAMENTI GLOBALI" Circolare dell'evento

ISGSR 2015, Rotterdam

Fifth International Symposium on Geotechnical Safety and Risk (ISGSR 2015) which will be held in Rotterdam, the Netherlands, from 13 to 16 October 2015. More information about this event…

Festivalmeteorologia

Il Festivalmeteorologia che si terrà a Rovereto (trento) offrirà tante occasioni per conoscere il mondo della meteorologia in tutte le sue sfaccettature, con un programma che saprà soddisfare esperti in materia, appassionati e curiosi. Di seguito il programma delle principali iniziative del Festival. http://events.unitn.it/festivalmeteorologia/programma