Le Società Scientifiche delle Geoscienze presentano il secondo “geospettacolo” della storia
Geospettacolo “TERRA CAMBIA” 4 Settembre 2015 - ore 18.00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze Piazza San Marco 4 Vai alla pagina >>
Geospettacolo “TERRA CAMBIA” 4 Settembre 2015 - ore 18.00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze Piazza San Marco 4 Vai alla pagina >>
Mario Parise, responsabile della Sede Secondaria di Bari del CNR IRPI, è stato invitato a tenere una delle due keynote lectures del congresso che si terrà a Praga, dal titolo: “Understanding and managing geological hazards: are we moving from emergency to prevention?" Link al sito del "WMESS 2015"
SCOPE OF THE MEETING To sign a Memorandum of Understanding between the Korea Institute of Geoscience and Mineral Resources – KIGAM, and the Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica of the Italian Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR IRPI. The objective of this Memorandum of Understanding (MoU) is to establish a collaborative framework between the Parties, to facilitate…
Martedi 22 settembre 2015 alle ore 10:30, Liesbet Jackobs (PhD-candidate, Free University of Brussels, Royal Museum for Central Africa) terrà il seminario dal titolo "Landslides in Equatorial Africa: ongoing work and perspectives" presso la sala riunioni della sede IRPI di Perugia.
Il Prof. Perumal dell'Indian Institute of Technology di Roorkee terrà un seminario su ' Two-dimensional overland flow modeling using the Variable Parameter McCarthy-Muskingum method'. Il 24 Settembre, ore 10:30, presso la sala conferenze della sede IRPI di Perugia.
Terza edizione del convegno "Meteorologia, biometeorologia, geofisica e Protezione Civile, un legame senza... tempo". Venerdì 25 Settembre 2015 presso Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara P.zza II Giugno Carrara (MS) Programma »
Nuove opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa: Il CNR, un protagonista per l’innovazione e per la valorizzazione delle conoscenze 1 ottobre 2015 CNR, Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma Aula Marconi Programma »
La Società Idrologica Italiana, L'Istituto di Ricerca Protezione Idrogeologica, L'Autorità di Bacino del Fiume Tevere e L'Ordine degli Ingegneri di Perugia organizzano LE GIORNATE DELL'IDROLOGIA 2015 a Perugia il 6-8 ottobre. Il tema delle Giornate è: "IDROLOGIA DI BACINO E RISCHI NATURALI: MONITORAGGIO, PREVISIONE, PREVENZIONE E MITIGAZIONE IN UN CONTESTO DI CAMBIAMENTI GLOBALI" Circolare dell'evento
Fifth International Symposium on Geotechnical Safety and Risk (ISGSR 2015) which will be held in Rotterdam, the Netherlands, from 13 to 16 October 2015. More information about this event…
Il Festivalmeteorologia che si terrà a Rovereto (trento) offrirà tante occasioni per conoscere il mondo della meteorologia in tutte le sue sfaccettature, con un programma che saprà soddisfare esperti in materia, appassionati e curiosi. Di seguito il programma delle principali iniziative del Festival. http://events.unitn.it/festivalmeteorologia/programma
The Technical Committee for Hydrogeological Risk of the Professional Engineers Board of Rome is organising a one day conference to deal with Hydrogeological Risk Management under a particular point of perspective. The Conference will be held Thursday 29th October 2015 - 9:00-17:30 - Senato della Repubblica - Sala Capitolare Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Rome (Italy) Brochure >>