Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
RELAZIONE REGIONALIZZAZIONE SANF WP4 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)
Read more
Unità territoriali di riferimento
Read more
AZIONE 2 – ATTIVITÀ B_ Modellazione della pericolosità posta dai differenti tipi di frana (frane superficiali, colate, crolli) presenti nell’area di studio”
Read more
Safety Project. Upgraded impact assessment on structures and infrastructures of the southern Tuscany (Volterra area) test site V1
Read more
Safety Project. Hazard map of the southern Tuscany (Volterra area) test site
Read more
Commons (ESA-SEOM Project) D2.4: Product Validation Report (PVR)
Read more
Commons (ESA-SEOM Project) D2.3: Product Validation Plan (PVP)
Read more
Commons (ESA-SEOM Project) D2.2: Product Specification Document (PSD)
Read more
Commons (ESA-SEOM Project) D1.1 Requirement Baseline (RB)
Read more
Commons (ESA-SEOM Project) D2.1 Detailed Processing Model (DPM)
Read more
Progetto MEMPHIS.D3.3 Report of trial cases plan
Read more
Commons (ESA-SEOM Project) D1.2: Algorithm Theoretical Basis Document (ATBD)
Read more
Safety Project. Susceptibility map of the southern Tuscany (Volterra area) test site
Read more
Safety Project. Report on tailoring existing knowledge and tools
Read more
SANF: analisi statistica delle piogge e qualità dei dati pluviometrici
Read more
Nuovi sviluppi del sistema d’allertamento nazionale per la previsione del possibile innesco di frane
Read more
Nuovi sviluppi del sistema d’allertamento nazionale per la previsione del possibile innesco di frane
Read more
Nuovi sviluppi del sistema d’allertamento nazionale per la previsione del possibile innesco di frane
Read more
GIS e Cartografia
Read more
Rapporto sulla definizione di soglie pluviometriche per il possibile innesco di movimenti franosi.
Read more
Descrizione e linee guida del software di allertamento per il rischio da frana
Read more
Catalogo degli eventi meteorologici che hanno innescato fenomeni franosi in italia. Valutazione del rischio da frana per la popolazione. Suscettibilità agli eventi di frana con conseguenze alla popolazione. Stima della probabilità temporale degli eventi di frana
Read more
Rapporto sull’analisi preliminare della variazione della suscettibilità da frana a seguito degli incendi dell’estate 2012 nella Regione Umbria
Read more
Q10: March 2012- May 2012 – FIRESENSE Quarterly Internal Report
Read more
Rapporto sulla stima dei volumi mobilizzati dai fenomeni di erosione lungo la SS 3 “Flaminia” a seguito dell’incendio dell’estate 2012
Read more
Deliverable No_ D6.5 “Report on habitat state and ecosystem status assessment”
Read more
Valutazione Euristica della Pericolosita da Frana per le Zone di Allerta di Protezione Civile.
Read more
Progetto DORIS.D5.3 Landslide event maps (1:5.000)
Read more
FONDAZIONE GENERALI – Valutazione della non-suscettibilità da frana
Read more
FONDAZIONE GENERALI – Rapporto “Valutazione della suscettibilità da frana”
Read more
CC-DPC – Rapporto su “Aggiornamento del software per la previsione dei dissesti. Individuazione e revisione dei livelli di criticità. Sviluppo di software e integrazione con sistema informativo DPC”
Read more
Rapporto su “Aggiornamento del software per la previsione dei dissesti. Individuazione e revisione dei livelli di criticità combinati basati su piogge misurate e previste. Sviluppo di software e integrazione con sistema informativo DPC.”
Read more
Report on D.6.2. Prototype SW for regional landslide susceptibility modelling
Read more
Report on D. 5.3. Prototype SW for determination of landslide statistics from inventory maps
Read more
D6.3 Report on standards for landslide susceptibility modelling and terrain zonations
Read more
Progetto LAMPRE. D6.1. Landslide susceptibility models and maps
Read more
LAMPRE – D. 7.2. HANDBOOK FOR SW INSTALLATIONAND RUNNING
Read more
D.7.1 Report on validation criteria and procedures
Read more
D5.1. Report on standard for landslide inventory maps and quality assessment
Read more
LAMPRE D.2.1 User needs analysis report
Read more
RAPPORTO SULLA DEFINIZIONE DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE REGIONALI E SUB-REGIONALI PER LA REGIONE UMBRIA.
Read more
Report on habitat state and ecosystem status assessment. Deliverable D6.5 of BIO_SOS project (FP7-SPA-2010-1-263435)
Read more
Specifiche dei prodotti utente (requisiti e specifiche algoritmiche).
Read more
Rapporto preliminare sulle soglie pluviometriche.
Read more
RAPPORTO SULLA DEFINIZIONE DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE PRELIMINARI PER ZONE DI ALLERTA DELLA REGIONE UMBRIA.
Read more
Definizione di soglie regionali per la Calabria e lUmbria, aggiornamento e validazione delle soglie nazionali, e aggiornamento delle soglie regionali per lAbruzzo.
Read more
Analisi pluviometrica nellarea della frana di Montaguto (AV).
Read more
Validazione delle soglie regionali per l’Umbria e le Marche, e valutazione dell’incertezza nei parametri che definiscono le soglie frequentiste.
Read more
Rapporto preliminare sulla definizione di zone di allertamento. Criteri per la definizione di soglie pluviometriche sub-regionali.
Read more
Criteri per la definizione dei livelli di criticità e prodotti del sistema di allertamento nazionale per il rischio da frana (SANF).
Read more
«
Precedenti
Successivi
»