Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Seconda Relazione Ordinaria – Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita del Comune di Maierato
Read more
Siti minerari dismessi in aree in frana_ l’ex miniera di sale di Lungro (Calabria)
Read more
Geology, slow-moving landslides, and damages to building in Verbicaro area (north-western Calabria region, southern Italy)
Read more
The interplay of structural pathway and weathering intensity in forming mass-wasting processes in deeply weathered gneissic rocks (Sila Massif, Calabria, Italy)
Read more
Long-term measurements using an integrated monitoring network to identify homogeneous landslide sectors in a complex geo-environmental context (Lago, Calabria, Italy)
Read more
Analysis of dry events in Calabria (southern Italy)
Read more
MEFF: the database of MEditerranean Flood Fatalities (1980 to 2015)
Read more
Correlation Analysis of Seasonal Temperature and Precipitation in a Region of Southern Italy
Read more
La mareggiata del 21 marzo 2018 sulla costa Tirrenica Calabrese
Read more
A flood mortality index in the Mediterranean basin
Read more
People Vulnerability to Damaging Hydrogeological Events in a Mediterranean region
Read more
Detection and analysis of severe dry hydrological phenomena in southern Italy (Calabria region)
Read more
Regional-scale evaluation of past and future impacts of climate and environmental changes in rainfall-induced landslide occurrence
Read more
A combined stochastic analysis of mean daily temperature and diurnal temperature range
Read more
Quality control and homogenization benchmarking-based progress from the INDECIS Project
Read more
Trend analysis of the effects of Damaging Hydrogeological Events on people in Calabria (Southern Italy)
Read more
Examples of Application of GASAKe for Predicting the Occurrence of Rainfall-Induced Landslides in Southern Italy
Read more
A smart geotechnical model in emergency conditions_ A case study of a medium-deep landslide in Southern Italy
Read more
Analysis of rainfall trend in southern Italy through the application of the ITA technique
Read more
Meteorological tools in support to the railway security system on the Calabria region
Read more
Misurazioni di concentrazioni di attività del gas Radon in acqua ad uso pubblico nella Provincia di Cosenza. Un possibile protocollo regionale ad adempimento del D.Lgs. 15 febbraio 2016, n.28.
Read more
Rapporti di prova (numero 228 – Novembre 2017)
Read more
Rapporti di prova (numero 120 – Aprile 2017)
Read more
Prima Relazione Ordinaria – Consistenza e condizioni di funzionamento della Rete Integrata di Monitoraggio acquisita dal Comune di Maierato
Read more
Analysis of building vulnerability to slow-moving landslides via DInSAR and damage survey data
Read more
Geology and mass movements of the licetto river catchment (Calabrian coastal range, southern Italy)
Read more
Tectonic constraints on a deep-seated rock slide in weathered crystalline rocks
Read more
Un modello geologico tridimensionale per una conoscenza quantitativa del territorio. Esempi in Calabria
Read more
Geomorphic effects caused by heavy rainfall in southern Calabria (Italy) on 30 October-1 November 2015
Read more
Geo-hydrological risk perception_ A case study in Calabria (Southern Italy)
Read more
Sito RFI_ Pisciotta – km70 – Relazione finale – secondo semestre. Rapporto per RFI n.20 (agosto 2017).
Read more
A stochastic approach for the estimation of the occurrence probabilities of severe dry and wet events_ an application in Southern Italy
Read more
A stochastic model for the analysis of the occurrence probabilities of wet and dry periods in southern Italy
Read more
Learning from floods to mitigate flood risk
Read more
Trend analysis of monthly mean values and extreme indices of daily temperature in a region of southern Italy
Read more
Impacts of past and future land changes on landslides in southern Italy
Read more
2.03 – GIS and Soil
Read more
PEOPLE
Read more
IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI PRINCIPALI EVENTI DI SICCITÀ IN CALABRIA
Read more
Antropocene e Geoetica_ il caso-studio sulla percezione del rischio idrogeologico in Calabria (Italia)
Read more
Public knowledge and perception of geo-hydrological risk in Calabria (southern Italy): preliminary results
Read more
Un’evidente esigenza di pianificazione dal basso_ il caso-studio sulla percezione del rischio idrogeologico in Calabria (Italia)
Read more
The Role of Rainfall and Land Use
Read more
Coping with floods in the Northern part of the Mediterranean_ the application of an international database on flood events for a 35 years period
Read more
Analysis of extreme hydrological phenomena in southern Italy (Calabria region)
Read more
People-flood interaction_ victims throughout four Mediterranean countries (France, Italy, Spain, and Greece) in 34 years
Read more
People-flood interaction_ victims throughout four Mediterranean countries (France, Italy, Spain, and Greece) in 34 years
Read more
Flood risk change in some European, African and Asian catchments
Read more
Analysis of extreme hydrological phenomena in southern Italy (Calabria region)
Read more
Assessing future changes in the occurrence of rainfall-induced landslides at a regional scale
Read more
«
Precedenti
Successivi
»