Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
The assessment of damage caused by historical landslide events
Read more
Stima del danno indotto da eventi di frana_ un esempio in Calabria
Read more
Stima del danno indotto da eventi di dissesto idrogeologico in Calabria
Read more
Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy).
Read more
Impact of Disasters in Mediterranean Regions_ An Overview in the Framework of the HYMEX Project
Read more
A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region
Read more
A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region
Read more
A physically based criterion for hydraulic hazard mapping
Read more
Damage caused by hydrological extremes in a region of southern Italy_ comparison between the period 2002-2012 and the past century
Read more
Trend analysis of short rainfalls annual maxima in Calabria
Read more
Valutazione di trend climatici in un area del versante ionico della Calabria
Read more
A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events_ an application in Calabria (Southern Italy)
Read more
A proposal for rainfall scenarios triggering superficial landslides by analysis of autumn 2008 – winter 2009 events in Calabria
Read more
Connections between seasonal rainfall anomalies and planetary-scale indexes variability in the Calabria region (Southern Italy)
Read more
Spatial patterns of variability for rain fields at different timescales_ an application in southern Italy.
Read more
Innovative modelling approaches for disaster risk reduction
Read more
Modelling drought severity at different timescales using Standardized Precipitation Index and Geostatistics_ an application in southern Italy
Read more
Spatial and temporal patterns of the mean annual precipitation at decadal time scale in southern Italy (Calabria region).
Read more
Stima dell’erosività annua delle piogge in Calabria tramite analisi di frequenza regionale
Read more
Analisi dei trend delle temperature in Calabria da un database omogeneo
Read more
Analisi spaziale e temporale della stagionalità delle piogge nell’Italia meridionale
Read more
Un test di omogeneità e una metodologia per la ricostruzione dei dati mancanti alle serie pluviometriche giornaliere calabresi per l’individuazione di aree omogenee e la stima dei trend
Read more
Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria
Read more
Geologia del versante nord-orientale del Massiccio del Pollino (Confine Calabro-lucano): nota illustrativa sintetica della carta geologica alla scala 1_50.000
Read more
Preface. Innovative modelling approaches for disaster risk reduction.
Read more
Influenza delle strutture tettoniche sul profilo d’alterazione e sulla franosità negli gneiss dell’area di San Pietro in Guarano (Calabria Settentrionale)
Read more
Precipitation variability and change in the Calabria region (Italy) from a high resolution daily data-set
Read more
Tecniche di telerilevamento satellitare per la stima degli impatti sulla sensibilità alla desertificazione causati dalle dinamiche della copertura vegetale
Read more
Utilizzo dell’analisi fattoriale nella costruzione di un indicatore composto per lo studio della desertificazione
Read more
Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy)
Read more
Terreni di alterazione da rocce cristalline
Read more
Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell’alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia)
Read more
Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione_ un possibile contributo della modellazione della propagazione
Read more
Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline_ l’esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)
Read more
Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale
Read more
Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri – Cs)
Read more
Minero-petrographical features of weathering profiles in Calabria, southern Italy
Read more
Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria attraverso la conversione colturale in aree ad elevata vulnerabilità.
Read more
Metodologia per la stima di indicatori di rischio ambientale, mediante tecniche di telerilevamento satellitare
Read more
Basin-and-fan system morphodynamics and related hazards. S. Lorenzo, Calabria, Italy
Read more
Mitigazione degli effetti sul suolo dei trend climatici
Read more
Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria.
Read more
L’influenza della piovosità e dell’antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale)
Read more
Flash Flood Occurrences Since the 17th Century in Steep Drainage Basins in Southern Italy
Read more
Impact of Damaging Geo-Hydrological Events and Population Development in Calabria, Southern Italy
Read more
Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003_ schede dei sopralluoghi
Read more
Analysis of daily and monthly rainfall concentration in Southern Italy (Calabria region)
Read more
Geotechnical characterisation of fine-grained soils affected by soil slips
Read more
DECONVOLUTION OF MIXTURES OF LOGNORMAL COMPONENTS INSIDE PARTICLE SIZE DISTRIBUTIONS
Read more
SLOPE STABILITY ANALYSIS PROGRAM
Read more
«
Precedenti
Successivi
»