Progettare il sottosuolo
Linee Guida per la progettazione architettonica per il recupero e la valorizzazione del sottosuolo urbano ed extraurbano.
Background
La Puglia è una delle regioni italiane a più alta densità di ipogei di grande valore archeologico, storico e artistico. Molti di loro sono in condizioni di tale precarietà che non è possibile comprenderne la storia al fine di definire interventi di restauro per il loro utilizzo e valorizzazione.
Scopo
Contribuire alla valorizzazione delle architetture ipogee attraverso l’analisi, la consistenza e la destinazione d’uso della varie tipologie presenti nel sottosuolo e di altre situazioni da progettare secondo modelli da configurare e la definizione di livelli progettuali applicabili anche agli insediamenti rupestri per le nuove progettualità degli spazi del sottosuolo urbano ed extraurbano.
Metodi
La ricerca ha un approccio multidisciplinare e multiscala e tratta le diverse tipologie ipogee, dal punto di vista della genesi, l’ubicazione, il loro recupero e una nuova funzionalità al fine di ricavare ulteriori spazi collettivi e strutture che non necessitano di luce naturale e che siano messe in relazione con la superficie. Sono stati affrontati tre diversi casi di studio: Canosa, Gravina di Puglia e Palagianello.
Risultati
- Individuazione dei siti, la loro consistenza e funzionalità e catalogazione.
- Realizzazione di una data base della varie tipologie: cavità antropiche e insediamenti lungo “lame”.
- Individuazione degli spazi, dei percorsi e delle destinazioni da connettere all’ambito urbano attraverso soluzioni progettuali di riferimento.
- Creazione di linee guida attraverso la definizione di modelli progettuali relative alle diverse categorie tipologiche esistenti.
Prodotti
Divulgazione del data base e dei modelli formulati attraverso la pubblicazione dei dati. “Progettare il sottosuolo. Gli Ipogei in Puglia” Adda Editore. ISBN 9788880829911
Conclusioni
Il patrimonio ipogeo della Puglia, molto complesso e articolato, è basato su una pluralità di processi insediativi e culturali di epoche e connotazioni diverse strettamente integrati nel tessuto edilizio attuale. Lo studio condotto ha analizzato le diverse problematiche delle tipologie ipogee, la loro ubicazione, il loro recupero e una nuova destinazione d’uso al fine di ricavarne spazi collettivi.