Database Idrologico Bacini Appenninici
(DIBA)

Background
Le principali attività del progetto, sviluppato nell’ambito del programma Nextdata finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), sono:
- la raccolta, l’organizzazione e l’analisi dei dati idro-meteorologici e climatici disponibili per la caratterizzazione dell’evoluzione meteo-climatica nelle zone montuose dell’Appennino;
- la realizzazione di estese campagne sperimentali per il monitoraggio dell’umidità del suolo in porzioni di versante e misure di velocità del flusso in siti fluviali.
Per il progetto, sono state selezionate due aree pilota: 1) l’alto bacino del Fiume Chiascio, nel territorio della regione Umbria; 2) il bacino del fiume Magra, situato tra la Liguria e la Toscana
Scopo
L’obiettivo principale del progetto è quello di fornire serie di dati idro-meteorologici ed i risultati delle campagne di misura e di raccogliere tali dati in un geo-database in conformità con lo standard di NextData.