Media
Cento giorni senza piogge significative nel distretto del Po. Un aggiornamento sulla siccità
Montagna: una rete di rifugi sentinelle del clima

Manca l’acqua
Working towards a Digital Twin of Earth

Una mappa mostra quanto sia stato secco il mese di settembre in Italia

Per difendersi dalle alluvioni, Movida trasversale e l’aiuto dei satelliti Sentinel

Disastri da maltempo: cosa dovrebbero fare i Comuni?
Più business che prevenzione così subiamo i disastri naturali
Con l’acqua alla gola

A slow moving upper-level low brought devastating floods to parts of north west Germany and other parts of western Europe in July 2021
Il 10% dei ghiacciai scomparirà anche se l’Accordo di Parigi sarà rispettato
Decimo premio nazionale ‘GiovedìScienza’

Winners presented with ESA-EGU Excellence award

ESA–EGU announce Excellence Award winners

ESA and EGU announce first winners of the Earth Observation Excellence Awards

Il nuovo rapporto frane e esondazioni del Cnr Irpi
Frane in italia, come evitare i danni

L’Irpi-Cnr: “In alcune aree del paese piove continuamente da 12 giorni”

AGU 2020 SCIWS4 Dec2 Applications and Advances in DTS

I mutamenti del territorio
How and Why You Should Publish Your Geoscience Dataset

Misurare la pioggia dallo spazio: oggi è possibile con una nuova metodologia sviluppata dal CNR
Italia: un paese esposto a calamità naturali
Speciale maltempo. Come ripartire?
“Pericolo di alluvione? Fatto tutto il contrario di quanto indicato”
“Meno danni? Bisognerebbe togliere migliaia di case da dove sono oggi”
Alluvione in Piemonte
La scoperta dell’acqua calda

Linea Blu – Eolie e ricerche sul clima del Mediterraneo

Il Mediterraneo ‘bollente’ al tempo dell’Impero Romano

The expansion of the Roman Empire coincided with the warmest period in the Mediterranean of the last 2,000 years

Esondazioni e dissesto geo-idrologico: dobbiamo rassegnarci?
Seminario Cetemps con Luca Brocca

EGU2020: Sharing Geoscience Online

How satellites measuring soil moisture provide a new understanding of rainfall patterns

Università di Perugia, prorogate le iscrizioni della Scuola di Paleoantropologia: le novità
Investire nello spazio significa investire in tecnologie al servizio dei cittadini

Workshop internazionale sull’erosione dei canali
Highly Cited Researchers 2019, 5 sono del Cnr

Il progetto tra Cile e Italia mette a confronto i cambiamenti nei fiumi colpiti da eruzioni vulcaniche e impatti umani

Paola Salvati: cambiamento climatico e aumento delle precipitazioni
Piene improvvise. Studio suggerisce le migliori pratiche per contenere i danni
Territorio stremato da errori e abusi, ma il sistema d’emergenza ora funziona
Il maggior rischio è per chi abita lungo i corsi d’acqua
Frane e infrastrutture, un rischio
Rischio da frane: crollo del viadotto sull’A6 e frane che si sono registrate in varie parti d’Italia
