INgegnerizzazione di sensori in Fibra Ottica …
... per il Monitoraggio dei rinforzi STrutturali su versAnti instabili
Firmati 12 contratti per le assunzioni nel CNR
Stabilizzazione articolo 20, comma 1, del D.Lgs. 75/2017
Colate detritiche nel torrente Gadria
Il CNR IRPI partecipa alle ricerche sulle colate detritiche nel bacino del torrente Gadria
Monitoriamo il ghiacciaio di Planpincieux
Utilizziamo un sistema ottico ad alta risoluzione per studiare l’evoluzione del ghiacciaio di Planpincieux
Le conoidi alluvionali attive in Calabria
Conoide attiva presente allo sbocco del torrente Inerà sul fondovalle della Fiumara di Melito.
Sei preparato?
Consigli su cosa fare (e non fare) prima, durante e dopo un evento.
Dove non dobbiamo aspettarci frane?
Un metodo per determinare le aree non suscettibili a franare ...

Il Ghiacciaio della Bessanese e la sua morena sinistra
Fotografia ripresa da M. Gabinio il 3/9/1900. In: Sacco F. (1928) – Il glacialismo nelle Valli di Lanzo.
Modello e carta di suscettibilità da frana
Un modello di suscettibilità prevede dove potranno avvenire i dissesti.

Modello tridimensionale delle deformazioni di un versante
Modello tridimensionale agli elementi finiti di una frana ad Assisi.
Frane nel Sistema Solare
Cartografiamo e studiamo le frane nei crateri della Luna e di Mercurio, e nelle Valles Marineris di Marte.

Carta delle frane per l’area di Giampilieri, in Sicilia
La mappa mostra le frane prodotte dall'evento di pioggia dell'ottobre 2009.

Inondazione del Polesine, Veneto, del 1951
La rotta arginale di Malacantone nel Comune di Occhiobello.

Massiccio del Monte Bianco (vista dal Mont de la Sax)
Foto di Daniele Giordan (CNR IRPI - Sede di Torino)

Mappa delle frane d’evento per l’area di Kaopin, Taiwan
Una carta inventario d'evento mostra le frane prodotte da un singolo evento.
“The late Holocene fever”
Grande caduta di un blocco di ghiaccio del ghiacciaio Perito Moreno (Santa Cruz - Argentina)
News
- IRPI: nuovo accordo con IREA
- Aggiornamento del dataset satellitare globale di pioggia
- Special Issue: "Development and Use of Databases to Analyze Geo-Hydrological Hazards"
- Special Issue "Geomorphometry 2020" in "Transactions in GIS"
Eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Media
- Il nuovo rapporto frane e esondazioni del Cnr Irpi
- Frane in italia, come evitare i danni
- L'Irpi-Cnr: "In alcune aree del paese piove continuamente da 12 giorni"
- AGU 2020 SCIWS4 Dec2 Applications and Advances in DTS
- I mutamenti del territorio
Bandi
Pubblicazioni
- Taking into account change of support when merging heterogeneous spatial data for field partition
DOI » - Recurrent rock avalanches progressively dismantle a mountain ridge in Beichuan County, Sichuan, most recently in...
DOI » - Mapping the global threat of land subsidence
DOI » - Seawater Intrusion Proneness and Geophysical Investigations in the Metaponto Coastal Plain (Basilicata, Italy)
DOI » - Morphological changes detection of a large earthflow using archived images, lidar-derived dtm, and uav-based...
DOI »