
Gli sprofondamenti (“sinkholes”) si verificano quando, per la presenza di una cavità sotterranea, si ha il collasso dello strato superficiale di terreno. La cavità può essere di origine naturale o antropica. Le cavità di origine naturale sono legate alla presenza di rocce solubili; esse caratterizzano principalmente le zone carsiche, dove la maggior parte degli sprofondamenti si verifica per processi di dissoluzione. Le cavità di ...

Nell’ambito del progetto “Catasto delle Grotte e delle Cavità Artificiali della Regione Puglia” (finanziato dal PO FESR 2007-2016), affidato dal Servizio Ecologia alla Federazione Speleologica Pugliese (FSP), quest’ultima ha coinvolto il CNR-IRPI al fine di garantire elevata competenza scientifica ai documenti prodotti, e di affiancare gli speleologi nel corso delle varie fasi del ...