Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Approfondimento di Studio – Percezione del rischio da frana e comportamenti resilienti della comunità di Maierato (VV)
Read more
Approfondimento di Studio – Caratterizzazione geotecnica dei geomateriali interessati dalla frana di Maierato_ Prima sintesi.
Read more
Terza Relazione Ordinaria – Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita dal Comune di Maierato e “Approfondimenti di Studio”
Read more
RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Primo SAL-Relazione CNR-IRPI. Progetto “RMS_Filiera – Risk Management System
Read more
Indagini geologiche nel bacino idrografico del rio Kortol e dei suoi affluenti – Secondo stato di avanzamento
Read more
INDAGINE PRELIMINARE SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE NELL’INTORNO DELL’IMPIANTO COMPLESSO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI UBICATO IN CONTRADA MARTUCCI NEL COMUNE DI CONVERSANO (BA) – Rapporto tecnico quarta campagna di indagini
Read more
STUDIO IDROGEOLOGICO PER L’ANALISI DI RISCHIO PER LA DISCARICA SITA IN LOCALITÀ CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – IV Relazione Tecnica di progresso
Read more
RAPPORTO TECNICO – LABORATORIO DI FOTOINTERPRETAZIONE E CARTOGRAFIA
Read more
Seconda Relazione Ordinaria – Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita del Comune di Maierato
Read more
Indagini geologiche nel bacino idrografico del rio Kortol e dei suoi affluenti – Primo stato di avanzamento
Read more
WP8- D08-01 Relazione Instabilita Costiera Nella Regione Pugliese
Read more
Monitoraggio della galleria “San Lorenzo” in rapporto ai movimenti franosi esterni per il periodo 7 aprile 2016 – 2 marzo 2017
Read more
Prima Relazione Ordinaria – Consistenza e condizioni di funzionamento della Rete Integrata di Monitoraggio acquisita dal Comune di Maierato
Read more
Problemi, soluzioni e temi di ricerca per l’adattamento, la mitigazione e la riduzione del rischio
Read more
WP8 – Report Semestrale -DEFINIZIONE DI PROCEDURE METODOLOGICHE PER L’ANALISI DELL’INSTABILITA’ COSTIERA-
Read more
Sito RFI_ Pisciotta – km70 – Relazione finale – secondo semestre. Rapporto per RFI n.20 (agosto 2017).
Read more
Country Report_ Italy – 31st Session FAO EFC WPMMW – Prague (Czech Republic), 4-6 September 2017
Read more
Sito RFI_ Pisciotta – km70 – Rapporto sintetico – primo semestre. Rapporto per RFI n.19 (marzo 2017).
Read more
PROPOSTA DI COLLABORAZIONE TRA RFI E CNR-IRPI PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI SITI DI_ 1.Francica (km 292 – tratta Battipaglia-Reggio di Calabria) 2.Nicotera (km 56 – tratta Eccellente-Rosarno)
Read more
RAPPORTO DEL SOPRALLUOGO DEL 18 FEBBRAIO 2014 sito di Nicotera (km 56 – tratta Eccellente-Rosarno)
Read more
RAPPORTO DEL SOPRALLUOGO DELL’11 MARZO 2014 sito di Nicotera (km 56 – tratta Eccellente-Rosarno)
Read more
RAPPORTO DEL SOPRALLUOGO DEL 27 MAGGIO 2014 Siti vari lungo la costa jonica settentrionale_ F. Nicà, T. Votagrande, F. Neto, Punta Alice
Read more
Caratterizzazione geologica e geotecnica lungo la linea “Battipaglia – Reggio Calabria”, tra km70+200 e km 70+396, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi di riduzione del rischio geo-idrologico con proposta di Allegato Tecnico
Read more
RAPPORTO RELATIVO ALLA RIUNIONE DEL 10 LUGLIO 2014 C
Read more
RELAZIONE FINALE Caratterizzazione geologica e geotecnica di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi di riduzione del rischio geo-idrologico della sede ferroviaria in corrispondenza del km 56+616
Read more
Revisione del programma di indagini proposte per la caratterizzazione geologica e geotecnica, con approcci innovativi, del sito Francica – km 292, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi di riduzione del rischio geo-idrologico
Read more
PRECISAZIONI SUL PROGRAMMA DI INDAGINI E SUGLI INTERVENTI CONSIGLIATI A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO DEL 04.11.2014 SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70
Read more
Rapporto di sopralluogo ed attività proposte per la caratterizzazione geologica e geotecnica con approcci innovativi, al km 23 della linea “Lamezia Terme-Catanzaro Lido”, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi di riduzione del rischio geo-idrologico
Read more
RELAZIONE PRELIMINARE SULLA PRIMA FASE DI ATTIVITÀ (2014) CON AGGIORNAMENTI A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO DEL 12.02.2015 SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70
Read more
RAPPORTO CONCLUSIVO – PRIMA FASE DI ATTIVITÀ (2014) SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70
Read more
Rapporto di sopralluogo ed attività proposte per la caratterizzazione geologica e geotecnica con approcci innovativi, al km 37 della linea “Cosenza-Sibari”, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi di riduzione del rischio geo-idrologico
Read more
RAPPORTO INIZIALE – SECONDA FASE DI ATTIVITÀ (2015) – Sito Rfi_ Pisciotta – km 70
Read more
RAPPORTO FINALE – SECONDA FASE DI ATTIVITÀ (2015) – Sito Rfi_ Pisciotta – km 70
Read more
Primo Rapporto – Sopralluogo del 7 marzo 2016 – Sito Rfi_ Pisciotta – km 70.
Read more
Rapporto – Sopralluogo del 4 agosto 2016 – Sito Rfi_ Pisciotta – km 70.
Read more
RAPPORTO – SOPRALLUOGO DEL 6 OTTOBRE 2016 – SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70
Read more
Analisi degli effetti al suolo e applicazioni di modellistica idrologica. Rapporto n. 2 – secondo semestre di attività – Progetto RAMSES.
Read more
Analisi degli effetti al suolo e applicazioni di modellistica idrologica. Rapporto n. 1 – primo semestre di attività – Progetto RAMSES.
Read more
Rapporto sintetico inerente il sopralluogo speditivo, effettuato nel territorio di Corigliano e Rossano colpito dal nubifragio del 12 agosto 2015.
Read more
Analisi della suscettibilità da invasione di flussi iper-concentrati e colate detritico-fangose lungo i tratti terminali dei bacini di studio del Progetto RAMSES. Atlante delle simulazioni effettuate.
Read more
Sopralluogo speditivo in siti minacciati da recenti episodi di dissesto idrogeologico lungo la linea ferroviaria nel tratto della Costa Viola (tra Scilla e Bagnara Calabra).
Read more
Rilievi speditivi degli attraversamenti lungo i tratti terminali dei bacini di studio nelle aree di interesse del Progetto RAMSES (Costa Viola e Locride).
Read more
Progetto MEMPHIS.D5.1: Report of the assessment of requirements
Read more
Progetto MEMPHIS.D1.1_v1: Assessment of User Requirements
Read more
Rapporto sulle attività inerenti gli acquiferi costieri carbonatici posti lungo la costa ionico-adriatica
Read more
III Technical Report of progress “Groundwater modelling realisation” – Formulation of a framework to guide the development of a numerical groundwater model to estimate the sustainable yield of the main sea level aquifer system
Read more
Analisi dei fenomeni franosi Attualmente inseriti nella rete di monitoraggio della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Frana di Chervaz
Read more
Analisi dei fenomeni franosi Attualmente inseriti nella rete di monitoraggio della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Frana di Bosmatto
Read more
Studio metodologico relativo alle deformazioni gravitative profonde della regione autonoma Valle d’Aosta
Read more
La piena improvvisa del 2 agosto 2014 nel bacino del torrente Lierza (Treviso)
Read more
«
Precedenti
Successivi
»