Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
8a Riunione Annuale del Gruppo GIT “Geology and Information Technology”
Read more
Progress in landslide hazard and risk evaluation
Read more
Influence of Geological, Morphological and Climatic Factors in the Initiation of Shallow Landslides in North Western Italy
Read more
PPT-tool 4.039-1.1 Definition and Use of Empirical Rainfall Thresholds for Possible Landslide Occurrence
Read more
La modellistica per la stima dell’erosione idrica dei suoli negli studi sul processo di desertificazione_ applicazione ad un’area campione
Read more
Shallow-Landslide Susceptibility in the Costa Viola Mountain Ridge (Italia)
Read more
Topographic and Pedological Rainfall Thresholds for the Prediction of Shallow Landslides in Central Italy
Read more
CMSAKe: A hydrological model to forecasting landslide activations
Read more
Debris-Flow Monitoring in Italy
Read more
Debris-Flow Monitoring and Geomorphic Change Detection Combining Laser Scanning and Fast Photogrammetric Surveys in the Moscardo Catchment (Eastern Italian Alps)
Read more
Large Wood Recruitment and Transport During a Severe Flash Flood in North-Western Italy
Read more
L’attività di monitoraggio gestita dal CNR-IRPI di Padova
Read more
The Rotolon Catchment Early-Warning System
Read more
Simplification of the Stratigraphic Profile in Geotechnical Models of Landslides_ An Analysis Through a Stochastic Approach
Read more
Ganderberg Landslide Characterization Through Monitoring
Read more
Applicability of Two Propagation Models to Simulate the Rotolon Earth-Flow Occurred in November 2010
Read more
Role of Climate and Land Use Variations on the Occurrence of Damaging Hydrogeological Events in Apulia (Southern Italy)
Read more
Numerical Modeling of Interrelationships between Linear Transportation Infrastructures and Hydro-Geological Hazard in Floodplains
Read more
From Daunii Archaeological Park to the Faragola Domus Romana_ the New Treasures of the Old Ausculum
Read more
Soil moisture variations monitoring by AMSU-based soil wetness indices
Read more
Monitoraggio delle variazioni del contenuto in acqua dei suoli tramite dati AMSU
Read more
Il rischio desertificazione
Read more
La risorsa idrica. Sfruttamento, depauperamento dei serbatoi sotterranei e utilizzo razionale nel caso della Calabria
Read more
Geographic Information Systems (GIS) and Natural Hazards
Read more
Genetic Algorithms, Optimization, and Evolutionary Modeling. Chapter 2.
Read more
Climate variability and landslide occurrence in Apulia (Southern Italy)
Read more
Esempi di valutazione della pericolosità spaziale da frana in Calabria.
Read more
Esempi di valutazione della pericolosità temporale da frana in Italia meridionale.
Read more
Advances in Slope Stability Modelling.
Read more
Evaluating landslide damage in urban areas_ the case of Plàtaci, Southern Italy.
Read more
Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Italy)
Read more
Earthquake-triggered landsliding and historical seismicity in Southeastern Sicily_ a discrepancy.
Read more
A digital photogrammetric method to measure horizontal surficial movements on the Slumgullion landslide, Hinsdale County, Colorado
Read more
Ricerche sulle colate detritiche torrentizie (debris flow) in ambiente alpino
Read more
Un caso di studio_ la Valcuvia
Read more
Un caso di studio_ la Valsavaranche
Read more
Permafrost in Veneto region_ distribution, analysis and potential environmental effects
Read more
Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa – Progetto Europeo Interreg IIIb – Medocc “RISKMASS” Asse 4, misura 4.3 – Applicazioni in Calabria
Read more
EC Environment, Teslec – Final Report (June 1996)
Read more
Le catastrofi idrogeologiche del passato
Read more
Le aree paludose in Calabria e le loro relazioni con la diffusione della malaria
Read more
Sviluppo dei fenomeni di dissesto durante gli eventi di pioggia in Calabria
Read more
Simulazione dei deflussi per il bacino sperimentale SPA1 di Sparacia
Read more
Utilizzo di modellistica idrologica in continuo accoppiata ad un modello USLE modificato per la previsione della perdita di suolo parcellare in Umbria
Read more
Landwarn: an operative early warning system for landslides forecasting based on rainfall thresholds and soil moisture
Read more
Operations, challenges and prospects of satellite-based surface soil moisture monitoring services
Read more
Selection of performance metrics for global soil moisture products_ The case for the ASCAT soil moisture product
Read more
Scaling and filtering approaches for the use of satellite soil moisture observations
Read more
The Relevance of Early-Warning Systems and Evacuation Plans for Risk Management
Read more
Comparison of two simple real-time flood forecast models_ the case study of the Po River (Italy)
Read more
«
Precedenti
Successivi
»