Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Relazioni fra movimenti di versante e fenomeni tettonici nel bacino del Torrente Carpina (Umbria settentrionale).
Read more
The influence of structural setting and lithology on landslide type and pattern
Read more
Large alluvial fans in the north-central Po-Plain (Northern Italy)
Read more
Regional hydrological thresholds for landslides and floods in the Tiber River basin (Central Italy)
Read more
Use of GIS Technology in the Prediction and Monitoring of Landslide Hazard
Read more
Geometry of gullies and shallow landslides obtained from VHR stereoscopic satellite images
Read more
Tier-based approaches for landslide susceptibility assessment in Europe
Read more
The VIGOR Project Evaluating the geothermal potential in the regions of “convergence”. Activities and first results in Calabria
Read more
Rock-fall hazard assessment along a road in the Sorrento Peninsula, Campania, southern Italy.
Read more
Landslide inventory maps_ new tools for and old problem
Read more
Introduction to the Special Issue “Landslides: forecasting, hazard evaluation, and risk mitigation”.
Read more
Rainfall events able to trigger shallow landslides in Calabria (Southern Italy)
Read more
Preliminary outcomes from a catalogue of natural and anthropogenic sinkholes in Italy, and analysis of the related damage
Read more
Interplay between mass movement and fluvial network organization_ An example from southern Apennines, Italy
Read more
Exploitation of Large Archives of ERS and ENVISAT C-Band SAR Data to Characterize Ground Deformations
Read more
Analysis of the damage caused by natural and anthropogenic sinkholes in Italy, on the basis of a nation-wide chronological catalogue
Read more
An attempt to estimate the economic value of the loss of human life due to landslide and flood events in Italy
Read more
Perception of flood and landslide risk in Italy_ a preliminary analysis
Read more
Landslide inventory map of the upper Sinni River valley, Southern Italy
Read more
Comparison of event landslide inventories_ The Pogliaschina catchment test case, Italy
Read more
Brief Communication_ Rapid mapping of landslide events_ the 3 December 2013 Montescaglioso landslide, Italy
Read more
Reconstructing thrust geometry by map analysis techniques_ three examples from the Central Apennines (Italy)
Read more
A Tool for Modelling the Probability of Landslides Impacting Road Networks
Read more
Risposta alle azioni orizzontali di un palo immerso in un semispazio alla Gibson
Read more
Slip surface search in slope stability analysis
Read more
Deformazioni gravitative profonde di rocce rigide giacenti su rocce duttili in Calabria
Read more
The Altavilla Landslide (CS): example of landslide typology widespread in weathered crystalline rocks of the Sila Grande, northern Calabria|La frana di Altavilla (CS): esempio di una tipologia di frana diffusa nelle rocce cristalline alterate della Sila Grande (Calabria Settentrionale)
Read more
Osservazioni preliminari sulla franosità del Comprensorio di S. Pietro in Guarano (CS)
Read more
Grado di alterazione e franosità negli gneiss del Massiccio silano_ L’area di San Pietro in Guarano (CS)
Read more
Caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni prodotti dall’alterazione di rocce gneissiche
Read more
Proposta di una procedura per il rilievo del grado di alterazione di gneiss su fronti rocciosi
Read more
Interazione tra centri abitati ed evoluzione geomorfologica dei versanti_ alcuni esempi in Sila Grande (Cosenza, Italia Meridionale)
Read more
Modellazione delle acque sotterranee di una coltre di detrito in frana_ risultati preliminari
Read more
Rilievo del grado di alterazione di rocce cristalline_ Presentazione della “Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)”
Read more
Weathering grade in granitoid rocks_ The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy)
Read more
Evaluation of satellite
Read more
Relationships between the internal and external evolution of the Monte Cucco karst area. Umbria, Central Italy
Read more
DEBRIS-FLOW PHENOMENA IN THE CENTRAL APENNINES OF ITALY
Read more
A simple assimilation method to ingest satellite soil moisture into a limited-area NWP model
Read more
Proposte metodologiche per la valutazione del potenziale di geoscambio_ il Progetto VIGOR
Read more
A simple machine learning approach to model real-time streamflow using satellite inputs_ Demonstration in a data scarce catchment
Read more
MultiRISK: a platform for Multi-Hazard Risk Modelling and Visualisation
Read more
Satellite stereoscopic pair images of very high resolution_ a step forward for the development of landslide inventories
Read more
What we can learn about slope response to earthquakes from ambient noise analysis_ An overview
Read more
Introduction to Geohazards of Central China
Read more
The “geoethical promise”: A proposal
Read more
Evidence of hillslope directional amplification from accelerometer recordings at Qiaozhuang (Sichuan – China)
Read more
Geology, geomorphology and dynamics of the 15 February 2010 Maierato landslide (Calabria, Italy)
Read more
Back-analysis of rockfall events using 3D trajectory simulation models
Read more
Methodological framework for the probabilistic risk assessment of multi-hazards at a municipal scale_ a case study in the Fella river valley, Eastern Italian Alps
Read more
«
Precedenti
Successivi
»