Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
SISTEMA DI MONITORAGGIO SPERIMENTALE DEL FRONTE GLACIALE DEL GHIACCIAIO DI PLANPINCIEUX – REPORT DI AGGIORNAMENTO RELATIVO AL PERIODO_ 1 – 15 GIUGNO 2015
Read more
SISTEMA DI MONITORAGGIO SPERIMENTALE DEL FRONTE GLACIALE DEL GHIACCIAIO DI PLANPINCIEUX – REPORT DI INSTALLAZIONE
Read more
Progetto HAMMER.Deliverable 2. Collected and Processed data list
Read more
D2.6j HAMMER Special Project – D2.6 Results of the Pilot studies
Read more
Brief Communication_ On the rapid and efficient monitoring results dissemination in landslide emergency scenarios_ The Mont de la Saxe case study
Read more
UAV: Low-cost remote sensing for high-resolution investigation of landslides
Read more
Analysis of the current activity of the Montaguto flowslide by means of numerical analysis and topographical monitoring data
Read more
Adaptive InSAR combined with surveying techniques for an improved characterisation of active landslides (El Portalet)
Read more
Morphological and kinematic evolution of a large earthflow_ the Montaguto landslide, southern Italy
Read more
Ground deformation analysis exploiting surface and sub-surface displacement measurements
Read more
Progetto HAMMER.D1. Report on ground surface and subsurface in-situ time series collected for the Alps and Apennines territor
Read more
The use of airborne lidar data in basin-fan system monitoring_ an example from southern Calabria (Italy)
Read more
Efficient near-real-time monitoring of 3D surface displacements in complex landslide scenarios
Read more
Use of UAV to monitor and manage the territory during geo-hydrological hazards
Read more
On the rapid and efficient divulgation of monitoring results in landslide emergency scenarios
Read more
Monitoring the morphological evolution of complex glaciers_ the Planpincieux case-study (Mont Blanc-Aosta Valley)
Read more
The Montaguto earthflow_ A back-analysis of the process of landslide propagation
Read more
Monitoring the stability of infrastructures in an emergency scenario_ The “Costa Concordia” vessel wreck
Read more
Multitemporal Study of the San Martino Sulla Marrucina Landslide (Central Italy)
Read more
Landslide 3D Surface Deformation Model Obtained Via RTS Measurements
Read more
L’uso di modelli digitali del terreno come strumento dell’evoluzione morfologica dei corsi d’acqua: proposte metodologiche e primi risultati
Read more
ADVICE: A New Approach for Near-Real-Time Monitoring of Surface Displacements in Landslide Hazard Scenarios
Read more
Brief Communication_ The use of an unmanned aerial vehicle in a rockfall emergency scenario
Read more
Morphological and kinematic evolution of a large earthflow_ The Montaguto landslide, southern Italy
Read more
Montaguto Earthflow Evolution_ An Integrated Monitoring > Approach Based On Lidar And Robitized Total Stations
Read more
Surface displacements following the Mw 6.3 L’Aquila earthquake_ One year of continuous monitoring via Robotized Total Station
Read more
3DA – Near-real-time Three Dimensional Displacement Analysis for > early warning
Read more
Time response of a landslide to meteorological events
Read more
Partecipazione all’esercitazione di Protezione civile PROCIV05
Read more
Misura mediante telecamere di piccoli spostamenti nel monitoraggio di fenomeni di dissesto naturale
Read more
Attività di ricerca relativa al monitoraggio morfologico e sedimentologico finalizzato ad una corretta attività e manutenzione dei corsi dacqua
Read more
Gli strumenti per il monitoraggio dei fenomeni franosi
Read more
Il monitoraggio inclinometrico. Aspetti tecnici e correzione degli errori
Read more
Rilevamenti dell’alveo e messa a punto della metodologia sperimentale per il confronto dei DTM
Read more
Monitoragio geomeccanico in Val Germanasca (Alpi Cozie, Piemonte). Fenomeno franoso di Gardiola e di Pomeifrè
Read more
Linee guida per la predisposizione del manuale d’uso e di manutenzione delle opere di manutenzione del territorio in ambiente montano. Reticolo idrografico di fondovalle.
Read more
Monitoraggio geomeccanico in Val Germanasca (Alpi Cozie, Piemonte). Fenomeno franoso di Gardiola e Pomeifrè.
Read more
Linee guida per la raccolta e l’organizzazione sistematica delle banche dati finalizzata alla manutenzione del territorio collinare e montano.
Read more
Linee guida per la redazione di un atlante storico e casi applicativi finalizzata alla manutenzione del territorio collinare e montano.
Read more
Misura mediante telecamere di piccoli spostamenti nel monitoraggio di fenomeni di dissesto naturale.
Read more
Documentation and monitoring of landslides and debris flows
Read more
Sistema di monitoraggio di spostamenti di superficie di aree soggette a dissesto idro-geologico
Read more
Apparecchiatura automatizzata di misurazione in perforazioni sotterranee di tipo perfezionato, in particolare per misurazioni inclinometriche
Read more
Landslide monitoring systems based on new instrumentation for the detection of topographic and deep displacement
Read more
Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (dicembre 2010)
Read more
Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (AV) – luglio 2011
Read more
Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (AV) – agosto 2011
Read more
Monitoring in continuous of landslides phenomena that interest the road network_ the case of Gardiola landslide (Turin-Italy) and the Provincial Road N°169
Read more
First application of advanced tecnologies for the measurements of deep bed load
Read more
Experimental method for water flow and sediment transport automatic measurements.
Read more
«
Precedenti
Successivi
»