Pubblicazioni

Publications found: 1347

Definizione dei Dati-Lista dei Dati. WP01-Task01-CNR-IRPI.

Validazione e rilascio dei moduli e delle procedure. WP02-Task04-CNR-IRPI.

Metodi per la costruzione e la manutenzione della matrice degli scenari di intervento e della FILIERA (MATRICE_S e FILIERA_P). WP02-Task02-CNR-IRPI.

Metodi di analisi. WP02-Task01-CNR-IRPI.

Recent innovations in hazard and risk analysis

Detection and analysis of drought events in Calabria (southern Italy)

Natural Hazards and Disaster Risk Reduction Policies

The RAMSES weather forecast modeling, one year of results

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo. R.I. 865 – Rapporto RFI n. 29 – ottobre 2018 – Pisciotta km 70

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo. R.I. 864 – Rapporto RFI n. 28 – settembre 2018 – Pisciotta km 70

SITO RFI_ NICOTERA – KM 56. Rapporto di sopralluogo. R.I. 863 – Rapporto RFI n. 27 – luglio 2018 – Nicotera km 56

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70. Rapporto di sopralluogo. R.I. 862 – Rapporto RFI n. 26 – luglio 2018 – Pisciotta km 70

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70 Rapporto di sopralluogo. R.I. 861 – Rapporto RFI n. 25 – maggio 2018 – Pisciotta km 70

SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70 Rapporto di sopralluogo. R.I. 860 – Rapporto RFI n. 24 – aprile 2018 – Pisciotta km 70

Caratterizzazione geologico-tecnica, mediante approcci innovativi, lungo la linea RFI Battipaglia-Reggio Calabria, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio geo-idrologico. Sito di Maratea (km 116+450). R.I. 859 – Rapporto RFI n. 23 – gennaio 2018 – Maratea (C) – km 116+450

Caratterizzazione geologico-tecnica, mediante approcci innovativi, lungo la linea RFI Battipaglia-Reggio Calabria, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio geo-idrologico. Sito di Celle di Bulgheria (km 80+400). R.I. 858 – Rapporto RFI n. 22 – gennaio 2018 – Celle di Bulgheria – km 80.400 (B)

Caratterizzazione geologico-tecnica, mediante approcci innovativi, lungo la linea RFI Battipaglia-Reggio Calabria, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio geo-idrologico. Sito di Celle di Bulgheria (km 82+047). R.I. 857 – Rapporto RFI n. 21 – gennaio 2018 – Celle di Bulgheria – km 82.047 (A)

Rapporti di prova (numero 82 – Gennaio 2018)

Rapporti di prova (numero 32 – Febbraio 2018)

Rapporti di prova (numero 16 (con CB) – Maggio 2018)

Rapporti di prova (numero 20+15=35 (con CB) – Agosto 2018)

Approfondimento di Studio – Percezione del rischio da frana e comportamenti resilienti della comunità di Maierato (VV)

Approfondimento di Studio – Caratterizzazione geotecnica dei geomateriali interessati dalla frana di Maierato_ Prima sintesi.

Terza Relazione Ordinaria – Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita dal Comune di Maierato e “Approfondimenti di Studio”

RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Primo SAL-Relazione CNR-IRPI. Progetto “RMS_Filiera – Risk Management System

Hess Opinions_ An interdisciplinary research agenda to explore the unintended consequences of structural flood protection

Application of the Innovative Trend Analysis Method for the Trend Analysis of Rainfall Anomalies in Southern Italy

Evaluation of daily series homogenization methods within the INDECIS project

Available databases on the impact of Damaging Hydrogeological Events in Mediterranean regions

Integrated Disaster Management system based on geographical information and mobile communication networks

Relazione sullo stato di avanzamento delle attività dell’azione B11 – Primo anno

Relazione sullo stato di avanzamento delle attività dell’azione A11 – Primo anno

Seasonal and annual trend analysis of SPI in Calabria

Assessing the Italian climate and the European perspective

First Steps towards a Benchmarking Experiment in Quality Control and Homogenization of Observed Data

Homogenization of daily Essential Climatic Variables with Climatol 3.1 within the INDECIS project

Eventi alluvionali in Calabria nel decennio 1980-1989

Analysis of monthly rainfall trend in Calabria (southern Italy) through the application of statistical and graphical techniques

Occurrence probabilities of wet and dry periods in Southern Italy through the SPI evaluated on synthetic monthly precipitation series

Recent innovations in hazard and risk analysis

Analysis of monthly rainfall trend in Calabria (southern Italy) through the application of statistical and graphical techniques

LE CONOIDI ALLUVIONALI LUNGO LA COSTA DEGLI DEI IN CALABRIA_ ANALISI DI ALCUNI EVENTI DANNOSI RECENTI E DELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO DA PARTE DELLA POPOLAZIONE

Seconda Relazione Ordinaria – Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita del Comune di Maierato

Geology, slow-moving landslides, and damages to building in Verbicaro area (north-western Calabria region, southern Italy)

Shallow landslide susceptibility assessment in granitic rocks using GIS-based statistical methods_ the contribution of the weathering grade map

The interplay of structural pathway and weathering intensity in forming mass-wasting processes in deeply weathered gneissic rocks (Sila Massif, Calabria, Italy)

Long-term measurements using an integrated monitoring network to identify homogeneous landslide sectors in a complex geo-environmental context (Lago, Calabria, Italy)

Analysis of dry events in Calabria (southern Italy)

Correlation Analysis of Seasonal Temperature and Precipitation in a Region of Southern Italy

La mareggiata del 21 marzo 2018 sulla costa Tirrenica Calabrese

Data from https://intranet.cnr.it/people/