Pubblicazioni

Publications found: 7385

SISMA2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti da destinare a SAE e aree servizi – Comune di Visso

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per moduli abitativi provvisori (SAE) – Comune di Fiastra

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo, Castelsantangelo sul Nera, MC. – Comune di Castelsantangelo sul Nera

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per soluzioni abitative in emergenza (SAE), Castelsantangelo sul Nera, MC. – Comune di Castelsantangelo sul Nera

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per area da destinare a Moduli ad Uso Scolastico Provvisori (MUSP), San Severino Marche, MC. – Comune di San Severino Marche

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per container, San Severino Marche, MC – Comune di San Severino Marche

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per moduli abitativi provvisori (SAE), San Severino Marche, MC. – Comune_ San Severino Marche

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi del sito segnalato nel territorio del comune di Acquasanta Terme, AP, SP7 Boscomartese, km14+628 – Comune di Acquasanta

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo- idrologiche dei siti di interesse Castelsantangelo sul Nera – Comune di Castelsantangelo sul Nera –

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse Retrosi – Comune di Amatrice –

SISMA2016 – RELAZIONE SULL’ANALISI DEL PROCESSO DI CADUTA MASSI CHE HA INTERESSATO LA STRADA PROVINCIALE 18, IN LOCALITÀ VILLANOVA DI ACCUMOLI, NEL COMUNE DI ACCUMOLI (RI)

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo- idrologiche dei siti di interesse area MAP

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo- idrologiche dei siti di interesse area MAP

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo- idrologiche dei siti di interesse MAP

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva del potenziale pericolo da frana nell’area dell’ex-cava in prossimità della frazione Terracino – Comune di Accumoli

SISMA 2016 – Relazione sopralluoghi per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei campi tendati. Comuni di Amatrice e Accumuli

Effects of damaging hydrogeological events on people in a Mediterranean region

Effetti delle alluvioni sulle persone, dall’indagine storica all’educazione della popolazione

Short and long term chemical and isotopic variations of Lake Trasimeno (Italy)

Long time series of soil CO2 degassing measurements at Solfatara of Pozzuoli (Campi Flegrei, Italy)

Trends in the Daily Precipitation Categories of Calabria (Southern Italy)

Alluvial fan shift reveals Quaternary migration of active extension. A case study in the Northern Apennines of Italy

Analysis of drought conditions and their effects on Lake Trasimeno (Central Italy) levels

EXPERIENCES OF UAV SURVEYS APPLIED TO CULTURAL HERITAGE AND ENVIRONMENTAL RISK MANAGEMENT

Using ambient noise to investigate slope instabilities induced by the 2008 Wenchuan earthquake (Sichuan, China). In_ Landslides and Engineered Slopes. Experience, Theory and Practice

Encyclopedia of Engineering Geology – Earth Sciences Series, 1-4

Engineering geology – A fifty year perspective

Landslide Research in China

Holocene landslide activity in Moldavian Plateau (NE Romania) based on archaeological evidence

Tectono-sedimentary evolution of an extensional basin revealed by a combined photo-geological and field-mapping approach. The Montefalco Basin (Northern Apennines, Italy)

Quaternary migration of active extension revealed by a syn-tectonic alluvial fan shift. A case study in the Northern Apennines of Italy.

Landslides and fortified settlements as valuable geoheritage sites in the Moldavian Plateau, North-Eastern Romania.

Spatio-temporal relation between landslide occurrence and abandoned or not maintained agricultural terraces in the Moldavian Plateau, NE Romania.

IL PROGETTO MAPPERS_ ESPERIENZA DI SMARTPHONESE CROWDSOURCINGPER LA GESTIONE DEI RISCHI

Progetto MAppERS_ Smartphone e Web 2.0 per il crowdsourcing nei rischi naturali

Perché le frane sono così poco sexy?

Soil Moisture Retrievals Based on Active and Passive Microwave Data_ State-of-the-Art and Operational Applications

Use of Satellite Soil Moisture Products for the Operational Mitigation of Landslides Risk in Central Italy

RiST Project_ Ricerca Scientifica e Tecnologica nel bacino glaciale della Bessanese (Balme, TO)

Utilizzo dei modelli digitali ad alta risoluzione per la caratterizzazione morfologica di reticolo e bacino idrografico

Towards the integration of structural and functional approaches for the characterization of sediment dynamics in mountain catchments

Spatial analysis of surface deformation distribution detected by persistent scatterer interferometry in Lanzhou Region, China

Le valutazioni geomorfologiche sono necessarie per la valutazione del rischio alluvionale

Inter-disciplinary post-event surveys to untangle hazard and vulnerability in the impacts of flash-flood events in the Mediterranean

Campagna glaciologica 2015_ osservazioni ai ghiacciai Arguerey e Breuil (La Thuile, Aosta)

Osservazioni generali per i ghiacciai del gruppo Miravidi-Lechaud

Joints representation strategy_ performance evaluation by a Finite Element code. A feasibility analysis of a tunnel infrastructure in the Carnian Alps

Sediment sources and sediment connectivity monitoring in mountainous catchments

PROPOSTA DI COLLABORAZIONE TRA RFI E CNR-IRPI PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI SITI DI_ 1.Francica (km 292 – tratta Battipaglia-Reggio di Calabria) 2.Nicotera (km 56 – tratta Eccellente-Rosarno)

RAPPORTO DEL SOPRALLUOGO DEL 18 FEBBRAIO 2014 sito di Nicotera (km 56 – tratta Eccellente-Rosarno)

Data from https://intranet.cnr.it/people/