Pubblicazioni

Publications found: 1347

Misure sperimentali della dispersività in falde sotterranee

Caratterizzazione idraulica dei mezzi porosi non saturi

Campo prove per lo studio sperimentale di fenomeni idrodispersivi in acquiferi porosi

An experimental site for measurements of hydrodispersive parameters in porous media

Utilizzazione dei dati telerilevati nella caratterizzazione delle acque marine

La frana di Cerchiara di Calabria_ caratteri cinematici ed identificazione in laboratorio dei terreni coinvolti

Caratteri tipologici e morfologici dei fenomeni franosi dell’area tra S. Fili e Montalto Uffugo (CS).

Analisi strutturale del Bacino Crotonese (Calabria orientale): un esempio di applicazione di metodologie di Remote Sensing

Areal investigation of surface runoff propensity in a model basin

Alcune considerazioni sulla franosità nel bacino del torrente Straface (Alto Jonio, Calabria).

Analisi del potenziale rischio di inondazione nel caso delle fiumare calabre.

Definizione del “pattern” strutturale della fascia compresa tra San Fili e Montalto Uffugo (CS). Riflessi dell’assetto tettonico sui movimenti gravitativi

Recent and active tectonics of the Calabrian Arc

Pleistocene strike-slip tectonics in the Lucanian Apennine (Southern Italy)

Aspetti geologico-strutturali di uno scorrimento traslazionale presso Cerchiara di Calabria (CS)

Ulteriori indagini circa l’influenza delle tecniche di preparazione e di prova nell’identificazione in laboratorio di terreni prodotti dall’alterazione degli gneiss di S. Pietro in Guarano (CS).

Considerazioni sulle misure sperimentali dei parametri idrodispersivi di falde sotterranee

Utilizzazione dei dati da satellite nella pianificazione forestale

Studio dell’ambiente marino mediante immagini da satellite

Caratterizzazione macro e meso-strutturale dell’area di San Pietro in Guarano (versante occidentale della Sila Grande). Implicazioni sullo stato di alterazione e sulla franosità nei litotipi gneissici

Elementi per un modello sismotettonico dell’Arco calabro-peloritano

Influenza delle strutture tettoniche sul profilo d’alterazione e sulla franosità negli gneiss dell’area di San Pietro in Guarano (CS)

Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra nel versante Nord-orientale del Pollino (Appennino calabro-lucano)

Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra a Nord-est del Monte Pollino (Appennino meridionale)

La tettonica recente dell’area di Amantea (Catena costiera calabra)

Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale

A hierarchical approach to regional flood frequency analysis

Idrologia del Crati

Elementi morfoneotettonici del settore di catena costiera calabra compreso tre Amantea e Fiume Oliva

Caratterizzazione delle principali strutture sismotettoniche della Calabria. Riassunto dei risultati ottenuti durante una prima fase di collaborazione con il “Laboratoire de Tectonique – Université P. et M. Curie” di Parigi

Caratterizzazione macro e meso-strutturale dei calcari mesozoici panormidi di Serra Alberigo e di Timpa della Falconara (Confine calabro-lucano)

Indagine idrologica (Bacino del Corace)

Analisi geologico-strutturale dell’Unità del Frido nel confine calabro-lucano (Appennino meridionale)

Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale

Utilizzazione dei dati telerilevati da satellite nel settore della difesa dalle catastrofi idrogeologiche

Un caso di studio_ la frana di Cerchiara (Calabria nord-orientale)

Analisi geologico-strutturale dell’Unità del Frido al confine calabro-lucano (Appennino meridionale)

Carta neotettonica della Calabria in scala 1_200.000

River hydraulics at the basin scale_ Field investigation on the Turbolo creek

Italian activities in experimental and representative basins. Two case studies_ Missiaga river (northern Italy) and Turbolo creek (southern Italy)

Individuazione dei parametri caratterizzanti i fenomeni idraulici ed erosivi di un piccolo bacino

Descrizione geomorfologica del bacino attrezzato del torrente Turbolo (Calabria)

he performance of the two-component extreme value distribution in regional flood frequency analysis

Caratterizzazione idraulico-morfologica del bacino del torrente Turbolo

Il sistema informativo territoriale calabrese

Approcci e formule per la stima del trasporto solido in sospensione_ confronto con dati di campagna

Influenza della distribuzione spazio – temporale delle precipitazioni sulle piene fluviali

Data from https://intranet.cnr.it/people/