Pubblicazioni

Publications found: 7385

Caratterizzazione idrologica generale dei bacini delle fiumare Assi e Guardavalle

Banca dati eroCal

Microzonazione speditiva dei capoluighi dei quattro comuni e frazioni più significative della Regione Calbria colpiti dagli eventi sismici del 9 settembre 1998_ Laino Castello, Laino Borgo, Mormanno e Tortora

Campagna di prove nel sito di Murano (Stretta di Catanzaro-Maggio 2002)

Il sito di studio di Murano (Stretta di Catanzaro)

Argille e soil slip nella Stretta di Catanzaro

Verifiche di stabilità e validazione del modello geotecnica preliminare per la frana di Via San Francesco

Strategia di analisi delle condizioni di stabilità della frana di Serra di Buda (Acri-CS)

Coperture aerofotografiche del Fiume Stura di Lanzo nel tratto da Lanzo Torinese a confluenza Po.

Desertificazione: stato dell’arte

Database dei livelli di falda e delle deformazioni misurate nei sondaggi della frana de “La Maina”

Database dei livelli di falda e delle deformazioni misurate nei sondaggi della frana del Passo della Morte

Evoluzione della frana de ?La Maina? in località Lateis (comune di Sauris ?UD) nel periodo dicembre 2002 – gennaio 2003

Convenzione fra la Regione Friuli Venezia Giulia e l?IRPI-CNR per lo studio della frana del Passo della Morte in comune di Forni di Sotto (UD), relazione finale della 1° fase

Assessment of landslide risk and mitigation in mountain areas, EC RTD Fifth framework programme, Contract EVG1-CT-2001-00038 (ALARM). Third six month progress report

Assessment of landslide risk and mitigation in mountain areas, EC RTD Fifth framework programme, Contract EVG1-CT-2001-00038 (ALARM). Second six month progress report

Assessment of landslide risk and mitigation in mountain areas, EC RTD Fifth framework programme, Contract EVG1-CT-2001-00038 (ALARM). First year progress report

Trasporto di soluti passivi nel Torrente Surdo

Stazioni di misura pluviometriche del CNR-IRPI Sezione di Cosenza

Delineation: a GIS-based automatic procedure for floodplain case study

Relazione annuale sull’attività del Servizio Impianti e Misure di Campagna

Monitoraggio del movimento franoso presente nell’area archeologica di Tharros (OR), R.I. 2003

Progetto DIS-ALP – Relazione relativa al primo semestre di attività

Relazione relativa alle FASI 1 e 2 del programma di lavoro

Scientific Contributions. Torrent Hazard Control in the European Alps. THARMIT Final Report E. U. CONTRACT N. EVG1-CT-1999-00012 – THARMIT (Torrent Hazard Assessment and Risk Mitigation Tools)

Collaborazione scientifica per la definizione delle tendenze evolutive e delle forme fluviali riattivabili dell’alveo del Fiume Tanaro

VINVAL literature review data base

Possibilità di utilizzo della geostatistica quale supporto alla cartografia dei suoli del bacino scolante nella laguna di Venezia

Definizione ed utilizzo di strumenti di analisi, elaborazione e previsione di fenomeni erosivi in ambienti collinari e montani e della dotazione di materia organica in ambienti di pianura dell?Emilia Romagna

Valutazione della capacità protettiva del suolo nei confronti dell?inquinamento delle falde nell?area del bacino scolante in laguna di Venezia

Misure di densità apparente e stabilità degli aggregati. Approccio metodologico e primi risultati

Indagini di dettaglio condotte su tratti rappresentativi della Valle Tanaro a partire dal XIX secolo

Protocollo di ottimizzazione in ambiente parallelo mediante algoritmi genetici di un modello ad automi cellulari per la valutazione della suscettibilità da colata detritica

eroCAL – software integrato per la valutazione del rischio di erosione idrica

WebGIS Rischi naturali e viabilità nella Provincia di Torino

Carta idrografica di confronto tra levata I.G.M. (fine ‘800) e C.T.R. (1991)

Stazione di monitoraggio delle pressioni neutre positive e negative e di parametri meteo-climatici

Carta delle frane e delle inondazioni che hanno prodotto danni alla popolazione. Map of landslides and floods with human consequences in Italy.

Centralina per il rilevamento in automatico delle colate detritiche sulla base della registrazione delle vibrazioni indotte

Carta delle opere antropiche connesse alla morfodinamica del sistema idrografico (1826-2002, settori campione), con collegamento ipertestuale alla ricostruzione cronologica degli episodi modificatori

Carta idrografica multitemporale XIX e XX secolo

Elaborato multimediale dimostrativo degli aspetti evolutivi del Tanaro, applicato ad un sito d’indagine nell’astigiano

Metodi Statistici e Matematici per l’Analisi delle Serie Idrologiche

Conservazione dell’ambiente e rischio idrogeologico

New Frontiers in Hydrology

Studies on large volume landslides

Landslide Risk Assessment and Mapping

Remote Sensing and Monitoring of Landslides

Hydraulic-hydrological components for an operational system for dam management.

An efficient method for rating curve estimation from remote discharge

Data from https://intranet.cnr.it/people/