Pubblicazioni

Publications found: 7385

Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare-LINEE GUIDA

Saprolitic, residual and colluvial soils from genissic rocks in the Sila Grande Massif (Calabria-Southern Italy)

GIS Data Processing and Cartographic Representation of the New Geological Map of Italy_ the CNR Approach

Descrizione ed interpretazione dei fenomeni di piena, sedimentari, di dissesto morfologico e di alterazione delle condizioni naturali e artificiali dell’ambiente di conoide e del bacino di alimentazione e valutazione dei rischi per gli abitati, le infrastrutture e le attività economiche nelle aree che sono sede di sviluppo dei fenomeni

Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare (Linee Guida, Monografie casi di studio).

Caratteri termopluviometrici dell’Italia Meridionale

Analisi degli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003

HYDROGEOLOGICAL CHARACTERISATION OF THE METAPONTO PLAIN, QUALITY AND POLLUTION HAZARD OF GROUNDWATER

Introduzione

Ricostruzione spazio-temporale degli effetti degli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002 – gennaio 2003

Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003_ schede dei sopralluoghi

Database for the degradation risk assessment of groundwater resources (southern Italy)

Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003_ schede dei sopralluoghi

Tillage erosion in Europe

Compression behaviour of structurally complex marine clays

Cartografia numerica e morfometria delle modificazioni fluviali in aree inondate

Attivazione di una frana in argille consistenti indotta dalla coltivazione di una cava al piede_ il caso di Lucera

Crop yield reduction estimation using the FAO-CROPWAT model_ a case study in Southern Chad

IV Meeting Crystallisation Technologies for Prevention of Salt Water Intrusion

Niente di nuovo sotto la pioggia

La carta del rischio di erosione

Osservazioni sul comportamento meccanico di argille fortemente tettonizzate

L’acqua risorsa fondamentale_ e sufficiente?

Velocity distribution in a coarse debris flow.

Use of differential SAR interferometry in monitoring and modelling large slope instability at Maratea (Basilicata, Italy)

Analisi, controllo ed elaborazione dei dati idrometeorologici acquisiti mediante la rete di monitoraggio regionale. Approfondimenti ed estensione del periodo di studio

Analisi, controllo ed elaborazione dei dati idrometeorologici acquisiti mediante la rete di monitoraggio regionale, con particolare riguardo ai dati di temperatura, altezza di pioggia, livelli idrometrici e relativi valori di portata.

Elaborazione inforrmatizzata di carte tematiche. Fiume Tanaro da Ceva alla confluenza in Po_ cartografia delle variazioni multitemporali del corso d’acqua e della vulnerabilita della piana inondabile.:

Studio di morfodinamica di erosione laterale del Torente Pellice nell’alta pianura padana.

Banca dati della cartografia storica chivassese.

Monitoraggio morfologico degli alvei fluviali

Valutazione e mappatura di vulnerabilità degli argini fluviali

Software per la rappresentazione multimediale degli eventi con piogge uguali o maggiore di 10 mm ora nell’anno 2003 del bacino sperimentale Valle della Gallina.

Analisi climatica finalizzata allo studio del bacino idrografico del Torrente Germanasca.

Rilevanza attuale dela cartografia storica per applicazioni geoambientali_ la confluenza Orco-Po negli ultimi tre secoli.

Bacino Valle della Gallina. Annale dei deflussi 2003.

Bacino Valle della Gallina. Annale delle Temperature e Umidità 2003.

Bacino Valle della Gallina. Annale degli afflussi 2003.

Bacino Valle della Gallina. Annale del bilancio Idrologico. 2003.

Software per dati ambientali nel Bacino Sperimentale Valle della Gallina dell’anno 2002 in forma multimediale

Piena dei corsi d’acqua (2-4 dicembre 2003) nel Piemonte sud-occidentale. Rapporto di sintesi.

Classificazione speditiva dell’alterazione negli affioramenti come preliminare indicazione dalla propensione alle instabilità di pendio

Biblio, Datalab e GEODATALAB_ tre moduli per Geotec.da.ba.

Caratterizzazione geotecnica dei terreni di alterazione e

Third Annual Report of Assistant Contractor CNR IRPI. Reporting period March 2002 February 2003.

Detailed Report of Assistant Contractor CNR IRPI

Extended Report on deliverables_ second year of activity. European research project “Crystalisation technologies for prevention of salt water intrusion”, Unione Europea, V Programma Quadro, 2003

Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare (Linee Guida, Monografie casi di studio)

Valutazione del rischio di erosione idrica dei suoli delle fiumare Assi e Guardavalle

Caratteri statistico-probabilistici degli eventi pluviometrici in Calabria.

Data from https://intranet.cnr.it/people/