Pubblicazioni

Publications found: 7385

– Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 21.01.2004 a Sinopoli inferiore, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale.

Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 15.06.2004 a Scandale (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale.

Valutazione del Rischio Erosivo in Calabria.

Evento di franosità superficiale nell’area della Stretta di Catanzaro a seguito dell’evento di pioggia del 13 novembre 2004.

Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall’evento meteorologico dell’8-10 settembre 2000.

Distribuzioni discordanti della sismicità storica e della franosità sismo-indotta in Sicilia sud-orientale: un campanello d’allarme?

CNR-IRPI, Project CRYSTECHSALIN, first, second and third year of activity, report on work packages 6 and 12

Relazione sullo studio per la “Rete di monitoraggio idrogeologico per la valutazione dei rischi di degrado per inquinamento salino delle risorse idriche sotterranee della piana costiera ionico-lucana

Crystalisation technologies for prevention of salt water intrusion

Relazione sullo studio per la “Rete di monitoraggio idrogeologico per la valutazione dei rischi di degrado per inquinamento salino delle risorse idriche sotterranee della piana costiera ionico-lucana”

Proposta di un Protocollo di controllo per la frana di Serra di Buda (Acri – Cosenza).

Valutazione del Rischio Erosivo in Calabria

Rilevamento topografico dei reperti della foresta fossile dello Stura di Lanzo

Alcune caratteristiche geologiche della Valle dei Templi (Agrigento) di particolare interesse paesaggistico e turistico

ERB 2004_ esposizione tecnico scientifica in tema Bacini Sperimentali

La foresta ritrovata

Metodi statistici e matematici per l’analisi delle serie idrologiche.

The basis of Civilization – Water Science?.

STUDIO DELLA DINAMICA DELLE AREE SORGENTI PRIMARIE DI SEDIMENTO NELL’AREA PILOTA DEL BACINO DI BILANCINO_ PROGETTO (BABI) –CARTA PEDOLOGICA ALLA SCALA 1_25.000 DEL BACINO DI BILANCINO

Climatic trends_ an investigation for a Calabrian basin (southern Italy)

Geological, hydrogeological and geotechnical aspects in the safeguard projects for the archaeological site of Sybaris (Southern Italy).

Utilizzo della geostatistica a supporto della cartografia pedologica, e primi risultati di valutazione della capacità protettiva dei suoli.

Valutazione del rischio erosivo nei bacini campione Assi e Guardavalle.

Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare – Il Sackung di Lago

Climatic trends_ an investigation for a Calabrian basin (Southern Italy).

Cartographie du risqué de mouvements de terrain au Tyrol du Sud.

IGOS GEOHAZARDS theme report_ For the Monitoring of our Environment from Space and from Earth

Progress in surface and subsurface water studies at the plot and small basin scale

I geositi nella Provincia di Torino

La Grande Crue de l’automne 1839 sur le Pô : un événement à l’origine d’une premiére politique de prévention des inondations

Crue estrême du Pô en novembre 1951 et inondation du territoire du Polesine (Italie du Nord)

The Marderello catchment (Western Alps, Italy): a ten-year survey on geomorphodynamical processes with special regard to debris flows

The case of the “Effimero” Lake at Monte Rosa (Italian Western Alps): studies, field surveys, monitoring

Benefits of long-term debris flow monitoring in instrumented basins

Corse sediment transport measurements at the flood event scale

Runoff and bed load 1982-2003 in a small Alpine basin (Valle della Gallina, Northern Italy)

Stati di criticità per processi d’instabilità sui versanti nei bacini dell’Alto Adriatico

First applications of advanced technologies for the measurement of deep bed load

Landslide risk assessment in Italy

19. Fiumare

Sea level at 8 and 22 ka cal BP along the Italian coastline

Geomorphology applied to Archaeology in Yemen.

Entropic characterization of the mean flow velocità in natural channels

Estimation of the temporal evolution of soil moisture.

Soil Water content monitoring in an experimental basin in Central Italy.

A simple stage forecasting model for sites without rating curve.

Influence of Land Use changes on the geomorphological features of a Pliocene landscape

Utilizzo dei modelli per la valutazione della capacità protettiva dei suoli

Soil awareness in landscape representation_ an overview on figurative art

Misure di velocità e scale di deflusso su base entropica.

Data from https://intranet.cnr.it/people/