Pubblicazioni

Publications found: 7385

Rainfall thresholds for the initiation of landslides in central and southern Europe.

Soil moisture spatial variability in experimental area of central Italy

Site investigation and modelling at “La Maina” landslide (Carnian Alps, Italy)

Variabilità spaziale e persistenza temporale delle precipitazioni medie annue in Calabria

Application of PSI techniques to slope instability detection in the daunia mountains, italy

Application of PSI technique to landslide monitoring in the Daunia mountains, Italy

Application of Multitemporal Differential Interferometry Analysis for Detecting Slope Instability in Urban

Cartografia dei rischi e dell’evoluzione costiera su scala regionale_ Area costiera oggetto di studio_ Regione Marche, Italia

Studio preliminare dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nelle aree colpite dagli eventi del 3 luglio 2006 (Vibo Valentia).

Piano di Intervento Infrastrutturale di Emergenza e di Prima Sistemazione Idrogeologica nei comuni della Provincia di Vibo Valentia colpiti dagli eventi atmosferici del 3 luglio 2006_ Relazione generale

Le catastrofi naturali in Calabria

L’Osservatorio di Documentazione Ambientale

Debris flow hazard and mitigation works in Fiames slope (Dolomites, Italy).

Salt contamination in Apulian aquifers_ spatial and time trend

The Calabrian fiumara streams

Sinergie tra Ricerca e Politica_ esperienze e spunti per la conservazione e difesa del suolo

Scienza e Conoscenza

Application of PSI techniques to landslide investigations in the caramanico area (Italy): Lessons learnt

Computer simulation of natural phenomena for hazard assessment.

The 25 August 2005 ice-avalanche on the Belvedere Glacier (Monte Rosa, NW Italy)

Un caso di studio_ la Valcuvia

Un caso di studio_ la Valsavaranche

Risultati del Progetto_ Metodologie per la gestione del rischio di frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa.

Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa – Progetto Europeo Interreg IIIb – Medocc “RISKMASS” Asse 4, misura 4.3 – Applicazioni in Calabria.

Relazione sull’attività di ricerca svolta

Relazione generale sull’attività di ricerca svolta durante la missione

Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa – Progetto Europeo Interreg IIIb – Medocc “RISKMASS” Asse 4, misura 4.3 – Applicazioni in Calabria

La frana di Cavallerizzo un anno dopo. Dal Sud un modello per la gestione dell’emergenza e della ricostruzione. Un monito per la prevenzione

La frana di Cavallerizzo di Cerzeto (CS) del 7 marzo 2005

Relazione sullo stato di avanzamento delle ricerche nel territorio del Comune di Troia (FG) (Prot. N. 000050 22

River flow in a karstic environment_ uncertainties in hydro-climatological measurements (Southern Italy)

Flooding effects in a karstic environment_ the anthropic amplification of damages (Southern Italy)

Il degrado qualitativo e quantitativo delle risorse idriche sotterranee pugliesi_ metodi di studio e di mitigazione del rischio

Geologia Ambientale per Bari e il suo porto_ proposte per il futuro.

The Alleghe Lake (Dolomites, Italy): environmental role and sediment management.

Ground deformation analysis in the Umbria region (central Italy) carried out via the SBAS DInSAR approach

Relazione sullo stato d’avanzamento della formazione.

Rapporto di validazione dell’applicazione della metodologia ESAI ad un’area del crotonese tramite analisi quali-quantitativa della sostanza organica in campioni di suolo.

Costruzione di un indicatore composto per lo studio della desertificazione attraverso l’utilizzo dell’analisi fattoriale

Site investigation and modelling at “La Maina” landslide (Carnian Alps, Italy)

Time response of a landslide to meteorological events

A model for estimating flood damage in Italy_ preliminary results.

Valutazione dell’influenza delle variazioni di uso del suolo nell’incremento di sensibilità ambientale alla desertificazione di un territorio

Groundwater pollution and risks for the coastal environment (southeastern Italy)

Rainfall induced landslides in December 2004 in South-Western Umbria, Central Italy.

Esecuzione di un programma di studio finalizzato all’analisi della pericolosità di Cerzeto e dei comuni limitrofi

Edilizia transitoria – Uso innovativo di condotte metalliche

Geomorphology of the Canale di Pirro karst polje (Apulia, southern Italy).

Analysis of daily rainfall occurrence over southern Calabria Ionica via a Hidden Markov Model

Landslide hazard assessment in the Collazzone area, Umbria, central Italy.

Data from https://intranet.cnr.it/people/